• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-05 16:33:01

Ampliamento prima casa e detrazione 36%


Belindaw
login
01 Giugno 2007 ore 09:15 4
Scusatemi un sacco, probabilmente sarò la 3000ma persona che fa le solite noiose domande, però forse ho anche un caso un po? particolare che vi espongo.
Quest?estate acquisteremo la casa dei ns vicini e faremo un ampliameto prima casa.
Naturalmente abbiamo trovato l?impresa, abbiamo trovato i materiali (che vanno ordinati per tempo ?cioè ORA - altrimenti con agosto di mezzo son guai) e stiamo per presentare finalmente la DIA. I lavori di ristrutturazione (sventriamo la casa per ovvie necessita) partono a metà luglio.

Però ho alcune domande:
1) devo fare due richieste di detrazione? Una riferita alla mia casa e una (per delega???) dei miei vicini? Infatti ora sono due unità catastali distinte, e poi diventeranno un tutt?uno.
2) Così anche devo fornire i pagamenti ICI tra la documentazione di entrambe le unità?
3) Ma nella casellina in alto che barro? Tra possessore, detentore e contitolare?? se siamo io e mio marito i beneficiari il tutto alla fine deve essere intestato a noi, no?
4) devo effettuare l?ordine dei materiali, passando dall?impresa che poi mi farà la fattura di servizi e materiali. Ma come faccio? Dovrei dare un acconto all?impresa, ma posso farlo prima di avere fatto richiesta di detrazione?
5) ho due forniture: una è l?impresa che mi ristruttura la casa, l?altra è l?azienda che mi effettuerà la ri-pavimentazione con il parquet (questa è a parte perché così ho la garanzia dei materiali e della posa intestata a me e non all?azienda). Posso detrarle entrambe o per la seconda è un problema perché è scorporata?
6) la DIA è iun via di presentazione, posso richiedere la detrazione prima (la risposta è no, immagino)

Scusate se ho fatto domande stupide, vi saro? grata anche se mi indirizzerete alla documentazione di riferimento che mi possa aiutare (ho provato a chiamare a pescara, ma dopo 7 minuti di squilli, nn mi rispondono?quindi nn so coem fare a porre queste domande. Che voi sappiate all?indirizzo mail che hanno rispondono? Prima o poi??)
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Giugno 2007, alle ore 12:09
    Se avessi letto il link che per la 3000ma volta andiamo ad indicare:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Avresti trovato le risposte alle tue domande.
    (hai parlato però di "ampliamento", fai quindi attenzione)

    1) Basta il preliminare di vendita opportunamente registrato.
    - nel caso in cui sull'immobile coesistano più diritti reali (ad esempio perché lo stesso è in comproprietà) e i titolari di tali diritti, avendo sostenuto le spese di ristrutturazione, vogliano beneficiare dell'agevolazione, il modulo, insieme agli allegati, potrà essere trasmesso da uno solo di essi;

    2) Ove il contribuente che chiede di usufruire dell'agevolazione sia un soggetto diverso da quello tenuto al pagamento dell'Ici, le copie delle ricevute non sono necessarie.

    3) Basta uno dei titolari come detto al punto 1.

    4) L'impresa deve essere pagata solo con "bonifici", dopo aver inviato il modulo a Pescara.

    5) I pavimenti non sono detraibili, leggi la tabella e le indicazioni dell'Agenzia nel solito link.

    6) NO, prima fai fare la DIA.

    In testa al link trovi la circolare che spiega tutto.

    (3001ma volta)

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Giugno 2007, alle ore 20:00
    Vale la pena di leggere quanto indicato al punto 3.4 della circolare dell'Agenzia delle entrate che trovi al solito link che sempre indichiamo:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

  • belindaw
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Giugno 2007, alle ore 12:23
    Scusate, ho bisogno solo di due risposte:

    1) devo fare due domande, una per appartamento?
    2) nn abbiamo registrato il compromesso e nn vorremmo farlo. posso effettuare le domande per i due appartamenti in due momenti diversi? (la domanda per l'appartamento vicino al momento del rogito?) a fronte di un'unica DIA?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Giugno 2007, alle ore 16:33
    1) Una ogni unità immobiliare.

    2) Non è possibile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI