• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-13 13:22:34

Ampliamento metratura e nuova finestra


Dayenu76
login
13 Febbraio 2008 ore 11:37 4
Buongiorno a tutti, mi presento sono Luca da Cosenza, mi sono iscritto perche' ho in previsione una ristrutturazione in casa e sono alla ricerca di notizie per valutare la fattibilita' del progetto. In particolare mi interessa sapere tralasciando l' aspetto del condominio ,se esistono e quali sono i vincoli legislativi. Lo stabile e' un minicondominio di 5 famiglie,il mio interno ha un metratura di 70 mq interni e 25 metri quadri di balconi, i lavori nello specifico riguardano una chiusura di un balcone di 20 mq con una parete di polistirene,e sempre nella suddetta parete una apertra di una finestra. A ristrutturazione avenuta il balcone diventera' di 10 metri quadri, aumentando cosi la metratura interna di 10 mq. Mi interessa conoscere i vincoli legislativi e se presenti se esiste una forma di condono o di sanatoria perche a ristrutturazione avvenuta il mio immobile non presetni differenze di metratura con il catasto comunale. Grazie!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2008, alle ore 12:21
    Le agevolazioni per ristrutturazioni sono concesse senza aumento di volumetria (il tuo caso).

    Qui trovi una tabella con le autorizzazioni comunali necessarie:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    Solo l'ufficio edilizia del tuo comune può indicarti se esistono possibilità di aumento cubatura per la tua unità immobiliare, appoggiati ad un geometra locale.

    Sarà anche necessario il permesso del condominio in quanto vai a stravolgere il decoro complessivo dell'edificio.

  • dayenu76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2008, alle ore 13:11
    Ti ringrazio per la risposta e per la celerita' , ne approfitto per approfondire vista la mia totale ignoranza in materia, ho consultato la tabella che hai inserito come link e mi pare di capire che per la chiusura del balcone e il conseguente aumento della volumetria interna salvo approvazione dell'ufficio dell'edilizia del comune, non ci sono vincoli legilativi, devo pero' presentare una dia al comune, questa dichiarazione puo essere contestata dal comune ? nel caso dovessero obiettarmi qualcosa come posso insistere ? Potresti spiegarmi cosa indicano quei valori che nella tabella sono segnalati come "tipologia di abuso"? Infine sto anche valutando l'apertura di una finestra lungo il perimetro di una parete che e' accatastata come soffitta C3, vorrei ricavare un piccolo studio, mi pare di capire che nella dia non deve essere citata, vero? Tante grazie...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2008, alle ore 13:18
    Darti risposte ..... certe a distanza è controproducente.

    Non possiamo conoscere i vincoli urbanistici della tua zona nel tuo comune.

    Come ti ho detto sopra, dovrai appoggiarti ad un geometra della zona, magari il professionista della ditta cui intenderesti affidare il lavoro in oggetto.

  • dayenu76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2008, alle ore 13:22
    Va bene, faro' come mi consigli, Grazie per la consulenza!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI