• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-03 15:48:35

Amianto sul tetto


Anonimo
login
26 Settembre 2008 ore 15:57 5
Salve, ho acquistato una vecchia casa in un centro storico dalle viuzze molto strette. Oggi, facendo un sopralluogo in vista della presentazione del progetto di ristrutturazione, mi sono accorto che il tetto della casa di fronte è completamente in amianto. Essendo appunto le viuzze molto strette, sta di fatto che il mio terrazzo ed il tetto di fronte sono praticamente comunicanti. L'anziana signora proprietaria dell'immobile non capisce il concetto ed i figli dicono che non hanno soldi per rifare il tetto alla madre. Vi sarei grato se qualcuno potesse consigliarmi su quale atteggiamento adottare. Grazie sin d'ora. Luciano
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Settembre 2008, alle ore 18:25
    Presso il sito di una ditta inserzionista e indicata da Lavorincasa puoi trovare tutte le informazioni necessarie:

    http://www.cantarinicostruzioni.it/Amianto.htm

    Nel tuo caso sarà opportuno mettere a conoscenza della situazione l'Asl locale e l'Arpa provinciale prima con una telefonata per avere informazioni procedurali.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Settembre 2008, alle ore 18:07
    Grazie mille!! Sarà una storia lunga e contorta ma.... tanto vale cominciare subito.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Settembre 2008, alle ore 12:57
    Molto utile l'indicazione dell'amico Condominiale...a proposito, quella dei figli che non hanno i soldi per aiutare la madre, nell'affrontare le spese prospettate, è una scusa vecchia come il mondo.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Ottobre 2008, alle ore 21:29
    Si certo, è appunto per questo che chiedevo un consiglio sul tipo di atteggiamento da adottare...ci sarebbe da prenderli a schiaffi, giocano con la salute della madre, dei vicini e forse anche dei figli. Grazie di tutto!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Ottobre 2008, alle ore 15:48
    Penso che l'intervento di ASL o ARPA, o entrambe, avrà il suo effetto...facci sapere gli sviluppi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI