• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-01 11:46:58

Alzare l'altezza del sottotetto non abitabile


Ero82
login
30 Novembre 2008 ore 10:52 5
Buongiorno a tutti..
sono nuovo di questo sito e stavo leggendo i vari messaggi e relativi commenti affinchè trovassi qualcosa che potesse avere attinenza alla mia problematica.
Inizio congratulandomi per la vostra preparazione e professionalità.

A breve inizierò i lavori per una sopraelevazione al fine di ricavarci una nuova unità abitativa, indipendente per i miei genitori,alchè mi sto accorgendo che stanno insorgendo tantissimi dubbi e problematiche.

Inizio nel cercare suggerimenti su come poter alzare il sottotetto di una trentina di cm in più rispetto all'altezza del progetto. (come cubatura avevo poco spazio e volevo utilizzare il sottotetto, altezza al colmo da progetto 2.20 m).
Sarebbe possibile una controsoffittatura ad altezza approvata per nascondere questo abuso?ci sono altri metodi per celare o per non inceppare in una sanzione amministrativa con possibile demolizione?
a cosa andrei incontro se il malfatto lo dichiarassi subito durante i lavori chiedendo la variante facendolo passare come un errore di costruzione ed impegnandomi ad ovviare all'errore con una controsoffittatura?
ringrazio tutti colori che vorranno
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Novembre 2008, alle ore 18:37
    Questa è una domanda di carattere legislativo, ti spostiamo in quella sezione.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Novembre 2008, alle ore 20:58
    Troppo comodo.

    Una sopraelevazione comporta il pagamento degli oneri (salati) e le sanzioni non sono proprio così economiche.

    Il consiglio è quello di valutare la fattibilità dei lavori ed i costi tramite un professionista oppure chiedendo direttamente all'ufficio edilizia del proprio comune dove sono depositate le tabelle con le quali si possono calcolare gli oneri.

  • ero82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Dicembre 2008, alle ore 09:35
    Il progetto con gli oneri pagati è gia esistente!! Che costasse caro lo so inqaunto ho gia saldato il tutto...

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Dicembre 2008, alle ore 11:15
    I n fase esecutiva qlc cm potrebbe scapparci ma 30 non credo..
    e comunque risolveresti poco anche con 2,50 al colmo.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Dicembre 2008, alle ore 11:46
    Il problema poi rischierebbe di non abilitarti a ricevere l'agibilità, con la conseguenza dell'impossibilità di rendere commerciabile l'immobile in futuro.

    Anche questo è un aspetto da non trascurare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI