• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-01 22:32:24

Allaccio fognatura pubblica-urgente!!


Robertcan
login
01 Dicembre 2008 ore 18:22 3
Salve,
Ho un quesito difficile da risolvere , certamente per incompetenza.
Abito in periferia , villetta acquistata Sanata, appunto , c'è la dichiarazione giurata dell'ing. che ha curato la sanatoria che comprende anche l'allaccio alla fognatura comunale. Quindi la rete fognaria è esistente con pozzetti in ghisa etc..In zona, ci sono alemno 70 villette allacciate alla stessa rete fognaria. Premetto che una parte della strada è privata.
Avendo eseguito lavori di ristrurazione e modifica di un vano, ho chiesto la concessione edilizia. Purtroppo la pratica è ferma in quanto l'edilizia privata comunica che nella mia strada non esiste rete fognaria anche se l'ing. che cura la pratica lo ha dichiarato. Ancora l'edilizia privata dalle loro carte sostiene che la rete pubblica si trova a 400m dalla mia abitazione e che pertanto se voglio la concessione devo pagare l'allaccio fino a raggiungere la rete pubblica. Mi domando, tutti gli altri villini come hanno fatto ad avere la concessione se sono tutti allacciati alla stessa rete fognaria eseguita a suo tempo? Che devo fare? Premetto che sono regolarmente allacciato alla condotta idrica comunale.
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Dicembre 2008, alle ore 21:31
    Insomma, mi viene da pensare che in realtà non sei per niente allacciato alla pubblica fognatura, ma scarichi nel solito pozzo ..... in attesa di completare gli impianti nella strada privata.

    Accertatene di persona, ci vuole poco e non bisogna essere ingegneri e fare giuramenti per controllare.

    Dopo che avrai la certezza che l'impianto è a norma, potrai diffidare l'istituzione a rilasciare l'agibilità.

  • robertcan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Dicembre 2008, alle ore 22:02
    La rete fognaria privata già scarica nella rete pubblica a mezzo di un pozzetto di immissione. Questo è stato riferito all'aedilizia privata allengando anche la planimetria della rete contestualemente al disegno dei pozzetti.
    Grazie per la risposta

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Dicembre 2008, alle ore 22:32
    In questo caso se l'unico ostacolo è la pretesa dell'ufficio circa il mancato allaccio, prova con la diffida (oppure visto che siamo vicino a Natale, con un bel cesto ....).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI