• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-08 09:24:10

Allacciamento gas: domanda rifiutata.


Gattogigi
login
08 Gennaio 2008 ore 08:09 1
Ciao a tutti.
Dopo aver compilato e fatto compilare dall'istallatore vari moduli per l'allacciamento del gas mi vedo recapitare la risposta di esito negativo per la parte normativa.
In particolare -riporto la risposta- il rifiuto è dovuto:
cucina: apprecchio di cottura in locale con ventilazione insufficiente/assente
cucina: rubinetto d'intercettazione gas assente;
cucina: allacciamento non verificabile
Cucina: piano cottura primo di cappa o elettroventilatore
Caldaia: distanze di rispetto e geometria terminale non verificabili
cucina: portata termica apparecchio non indicata.

Ora si da il caso che l'idraulico ha compilato il modulo indicato anche il disegno dell'impianto di riscaldamento ma la parte sulla cucina non è stata indicata per il semplice motivo che MANCA IL PIANO COTTURA E LA CAPPA a causa della ritardata consegna dei mobili...
Ad ogni modo sarà l'arredatore a far montare la cappa.
L'allacciamento è verificabilissimo: sarebbe bastato che gli accertatori si fossero presentati a casa.
Forse l'unica pecca dell'idraulico è la parte sulla caldaia.

Cosa posso fare per avere l'allacciamento del gas senza avere necessariamente la cucina?!
grazie.
S.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 09:24
    Basta compilare la modulistica inserendo i dati richiesti anche se in effetti non verificabili immediatamente, ma riferibili al momento del completamento dell'arredamento.

    Se l'impianto è stato realizzato secondo le norme, se il foro di riciclaggio aria ha sezione adeguata, se insomma tutti gli adempimenti "fissi" sono stati assolti, l'idraulico non dovrebbe aver alcun problema a certificare la regolarità dell'impianto completando la modulistica con le parti mancanti e facendo riferimento agli elementi che dovranno essere comunque installati al più presto (vedi cappa); il venditore può benissimo fornire i riferimenti circa il piano cottura e cappa in arrivo.

    Il problema potrebbe nascere nel momento in cui i tecnici del gas effettuano l'allacciamento vero e proprio ed in sede di eventuale possibile controllo constatassero la mancanza dei requisiti minimi di legge.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI