• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-12-01 17:41:56

Alcune domande da un poco esperto


Steveone
login
01 Novembre 2011 ore 13:54 10
Mio nonno ha lasciato in eredita' ai 5 figli i suoi averi.
Lui abitava in una casa degli inizi del 1900 che comprende anche una stalla con fienile.
Il tutto e 'su un'area dove a parte la casa, c'era un grosso campo (vigneto) e un magazzino dove lavorava uno zio.
Questo magazzino e' stato demolito per fare edificabilita' al campo che e' stato venduto (non sto ad elencare i motivi ma a causa di casini successi nel passato).
Ora rimane la stalla e fienile su cui e' possibile ristrutturare e questo grande piazzale su cui sorgeva il magazzino.
Secondo voi e' possibile che questo piazzale possa tornare ad essere edificabile? o non ci sono speranze? cosa dovrei fare?
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Novembre 2011, alle ore 18:14
    Non è facile rispondere a questa domanda in quanto, se l'area in esame è destinata ad uso agricolo, la possibilità di edificare è piuttosto restrittiva.
    Viceversa, se il suolo ricade in una zona di espansione della città allora il discorso è diverso, così come il suo valore commerciale.
    Per avere maggiori dettagli si deve recare presso l'ufficio urbanistico del suo comune, con una planimetria del terreno (mappa catastale) o affidarsi ad un tecnico di fiducia.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Novembre 2011, alle ore 18:47
    Buonasera, in astratto non si può escludere nulla, ma solo un'attenta disamina degli strumenti urbanistici può consentire una risposta appropriata.

  • steveone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Novembre 2011, alle ore 18:51
    Beh immaginavo che la mia richiesta fosse un po' troppo generica.
    Quando mi parlare di un tecnico cosa intendete? Non so a che figura dovrei rivolgermi...
    Oppure di che strumenti ho bisogno e dove dovrei andare?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Novembre 2011, alle ore 19:44
    Per professionista intendo: Architetto, Ingegnere o Geometra.
    Per informazioni recarsi presso l'Ufficio Tecnico Comunale, settore Urbanistica.
    Documenti.
    In questa fase può bastare un estratto di mappa catastale, reperibile presso l'ufficio del catasto.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Novembre 2011, alle ore 16:54
    Concordo pienamente con l'amico consulente.

  • steveone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Novembre 2011, alle ore 08:48
    Avevo pensato di ristrutturare il casale e siccome ci vengono due appartamenti di 120 mq l'uno (non danno il permesso a quanto pare di fare un secondo piano...pazzesco dato che l'altezza e' veramente tanta e di sicuro non posso al primo piano fare stanze di 12 metri!).
    Pensavo di fare un appartamento io e uno per i genitori ma si e' inserito un parente che anche lui vuole fare un appartamento (anche piccolo...).
    Sinceramente non mi va di andare a vivere in un posto con lui vicino, sto pensando ad una soluzione ma c'e' poco da fare non e' tutto nostro quindi ha diritto anche lui...
    Come potrei fare? dire che o faccio come dico io o non faccio niente? in questo modo anche lui non potrebbe fare nulla...

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Novembre 2011, alle ore 09:40
    Per quello che mi compete posso dare indicazioni di natura tecnica, rinviando a persone più qualificate casi in cui si possono configurare controversie.

  • steveone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Novembre 2011, alle ore 09:31
    Come mai e' stato cancellato l'altro messaggio?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Dicembre 2011, alle ore 08:39
    Per Steveone

    Il cambio con il nuovo sistema ha sicuramente causato la perdita di qualche messaggio, niente di preoccupante.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Dicembre 2011, alle ore 17:41
    Se non ricordo male, si parlava di scioglimento della comunione ereditaria...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 21 Novembre 2025 ore 16:02 2
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 21 Novembre 2025 ore 14:52 4
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 20 Novembre 2025 ore 14:52 2
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
348.664 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI