menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2008-03-02 19:52:02

Albero su confine


Anonymous
login
02 Marzo 2008 ore 17:28 1
Salve a tutti, spero possiate aiutarmi.
Dal 1968 ho la comproprietà, con un confinante, di un secolare albero di ulivo posto sul confine: precisamente ad una distanza di 40 cm da un terzo confinante.
Con la crescita della pianta è ovvio che tale distanza è venuta a ridursi; tra l'altro, in seguito ad una recente sentenza (del 2002) per regolamento di confine, il terzo confinante ingloba per circa 20cm una parte della base del tronco.
Vorrei sapere:
- anche se l'albero sconfina di 20cm, siamo sempre in due ad avere diritti su quest'ultimo, o si aggiunge anche il terzo confinante? Se è così, cosa dovrei fare per ripristinare l'originaria comproprietà dell'ulivo (cioè solo 2 proprietari)?
- Può il terzo limitante, oggi, avere il diritto di tagliare i rami che crescono alla base del fusto (nella suddetta porzione di 20cm)? Se si, lo può fare anche senza interpellare gli altri 2 comproprietari?
Grazie e a presto...
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Marzo 2008, alle ore 19:52
    Il Codice è chiaro su questo argomento.

    Se il tronco rientra all'interno della proprietà del vicino, egli ne acquisisce la comproprietà, salvo diversa documentazione probante.

    Se le radici si propendono nella proprietà del vicino e "causino danni", egli ha il diritto di reciderle.

    Se i rami si propendono al di sopra della proprietà del vicino, egli ha il diritto di riceverne i frutti che incombono sulla sua proprietà e al limite, in caso di limitazione della proprietà stessa ha il diritto di tagliarli.

    Leggi gli articoli del Codice dall'art. 892 e seguenti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI