• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-02 19:52:02

Albero su confine


Anonymous
login
02 Marzo 2008 ore 17:28 1
Salve a tutti, spero possiate aiutarmi.
Dal 1968 ho la comproprietà, con un confinante, di un secolare albero di ulivo posto sul confine: precisamente ad una distanza di 40 cm da un terzo confinante.
Con la crescita della pianta è ovvio che tale distanza è venuta a ridursi; tra l'altro, in seguito ad una recente sentenza (del 2002) per regolamento di confine, il terzo confinante ingloba per circa 20cm una parte della base del tronco.
Vorrei sapere:
- anche se l'albero sconfina di 20cm, siamo sempre in due ad avere diritti su quest'ultimo, o si aggiunge anche il terzo confinante? Se è così, cosa dovrei fare per ripristinare l'originaria comproprietà dell'ulivo (cioè solo 2 proprietari)?
- Può il terzo limitante, oggi, avere il diritto di tagliare i rami che crescono alla base del fusto (nella suddetta porzione di 20cm)? Se si, lo può fare anche senza interpellare gli altri 2 comproprietari?
Grazie e a presto...
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Marzo 2008, alle ore 19:52
    Il Codice è chiaro su questo argomento.

    Se il tronco rientra all'interno della proprietà del vicino, egli ne acquisisce la comproprietà, salvo diversa documentazione probante.

    Se le radici si propendono nella proprietà del vicino e "causino danni", egli ha il diritto di reciderle.

    Se i rami si propendono al di sopra della proprietà del vicino, egli ha il diritto di riceverne i frutti che incombono sulla sua proprietà e al limite, in caso di limitazione della proprietà stessa ha il diritto di tagliarli.

    Leggi gli articoli del Codice dall'art. 892 e seguenti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.123 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI