• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-02 16:34:04

Aiutooo!!!!no fideiussione bancaria perché non obbligatoria


Serenella78
login
31 Marzo 2008 ore 21:17 4
La scorsa settimana ho firmato l'imepegnativa irrevocabile di acquisto di un immobile, versando una caparra confirmatoria. Alla mia richiesta di una fideiussione x garantire i versamenti, mi è stato risposto che in questo caso, visto che la licenza edilizia è antecedente al 21 luglio 2005, non c'è nessun obbligo da parte della società srl mmobiliare costruttrice.
Ma io come posso tutelarmi?come posso star tranquilla sui miei versamenti?
Il preliminare è bene solo registrarlo o farlo anche trascrivere?Facendo così riesco a tutelarmi?E se volessi pagarla io la fideiussione quali sarebbero i costi da affrontare e come dovrei procedere?
GRAZIE!!!!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Marzo 2008, alle ore 23:01
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nelle discussioni sul forum.

    Qui c'è la legge e trovi tutte le informazioni:

    http://www.condomini.altervista.org/Acq ... Tutela.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Acq ... mobili.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Com ... mobili.htm

    http://www.condomini.altervista.org/FondoImmobili.htm

    Il preliminare va obbligatoriamente registrato pagando l'imposta fissa di 168? oltre allo 0,5% degli anticipi versati (che si recuperano in sede di rogito).

    Registrando il contratto hai comunque tutte le protezioni previste dalla legge (sperando che il costruttore non fallisca).

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Aprile 2008, alle ore 09:38
    Se vuoi stare più tranquilla, oltre a registrare il contratto preliminare, è bene procedere alla trascrizione dello stesso, che, in caso di fallimento, è valida forma di tutela. A mio avviso, l'idea di pagare tu la fidejussione non offerta dal venditore ha senso solo a fronte d'una riduzione del corrispettivo, ma non è detto che si trovi una banca disposta ad erogarla.

  • ciapi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Aprile 2009, alle ore 14:42
    Premettendo che sono nuova del Forum e quindi ringrazio chiunque possa darmi un consiglio, ho un quesito da porvi:
    Ho stipulato e registrato un preliminare di acquisto di un immobile in costruzione, ma il costruttore non mi ha fatto la fideiussione pur avendo avuto la concessione edilizia dopo il 2005.
    Siccome per motivi personali dobbiamo lasciare l'appartamento, possiamo impugnare una causa contro il costruttore per la mancata fideiussione in modo da non perdere tutta la caparra confirmatoria come prevede la legge?
    Grazie mille.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Aprile 2009, alle ore 16:34
    Ciapi

    Non riprendere un vecchio post, inserisci il tuo quesito in una "nuova" discussione con una nuova intestazione più consona alla tua richiesta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI