menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
2007-07-24 14:13:08

Aiuto urgente!! - 14718


Stefina80
login
24 Luglio 2007 ore 09:18 6
Ho acquistato casa a Luglio 2005, porzione di testa di 4casette a schiera.
Ci sono andata ad abitare a Settembre 2006.
Per tutto l'inverno in lavanderia avevo un sacco di consensa e umidità, muffa gialla sui muri e pur lasciando il termo acceso 24ore non si scaldava oltre i 17gradi.
Adesso in estate ho muffa di quella verde, che mi ha riempito un armadio e se lascio indumenti in lavanderia sanno da umido e devo per forza lavarli.


Tenete presente che la lavanderia è nell'interrato e sopra di questa non ci sono altre stanze ma c'è pavimento della veranda.

Lo stesso problema ce l'hanno anche le altre 3casette.
Sono ormai MESI che ci lamentiamo con il costruttore che dice che è un problema di isolamento e che verranno in settembre (prima avevano detto a maggio, poi luglio... adesso settembre) a fare un controssoffitto in cartongesso.

Premesso che non so quanto possa risolvere il problema, possiamo pretendere a 2anni dall'acquisto che oltre a sistemare il problema risarciscano eventuali danni???
tipo il deumidificatore acquistato, tipo un armadio da buttare perché pieno di muffa.... e come quantificare il consumo di riscaldamento ??

ci sono delle leggi che ci tutelano x questo?
o delle associazioni dove posso rivolgermi x aver consigli prima di avviare una pratica legale ?

un grazie sincero a chiunque ci possa aiutare.
  • langecon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Luglio 2007, alle ore 11:25
    Parla con il costruttore e digli di sbrigarsi a venire presso la villetta che ti ha venduto!!!
    sei garantita per 10 anni da qualsiasi problema....

  • pol72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Luglio 2007, alle ore 11:25
    Una controsoffittatura in cartongesso nasconde solo il problema non lo elimina, attenzione!
    per i termini di "garanzia" lascio agli esperti....
    forse una letterea da avvocato coinvolgendo tutti quelli che hanno il medesimo problema potrebbe sortire qualche effetto....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Luglio 2007, alle ore 11:49
    In questo caso oltre alla garanzia decennale che copre solo le strutture importanti dell'edificio, subentra la normale garanzia biennale.

    La lettera dell'avvocato ti costerà poco più di 100?, ma probabilmente velocizzerà le opere di impermeabilizzazione non solo del soffitto, ma anche delle pareti seminterrate del locale in oggetto.

    Se siete in quattro ad avere lo stesso problema, agite in solido.

  • stefina80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Luglio 2007, alle ore 12:27
    Ma che differenza c'è tra la garanzia decennale e quella dei due anni?


    avevamo già pensato di mandare una raccomandata tutti e quattro assieme e se non rispondono avvieremo una pratica legale.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Luglio 2007, alle ore 13:31
    Mi sembrava di essere stato chiaro.

    La garanzia decennale riguarda le strutture principali dell'edificio, muri perimetrali, tetto, ecc.

    La garanzia biennale è quella stabilita dal Codice (quella tipica del consumatore) e riguarda ogni struttura dell'abitazione, finestre, porte, sanitari, ecc.

    Lascia stare la raccomandata, tirate fuori i canonici 100? e fate spedire la lettera dall'avvocato.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Luglio 2007, alle ore 14:13
    In una fattispecie simile a quella descritta, la CTU ha accertato un difetto di coibentazione. L'orientamento unanime è di ritenerlo tra i vizi di cui all'art. 1669 c.c., danti luogo a responsabilità decennale, e corrispondente garanzia di legge...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 13 Gennaio 2025 ore 10:15 3
Img robertomor
Buongiorno e buon anno a tutti.Come si vede nella foto allegata, nel balcone del primo piano si forma una produzione di "sale" (efflorescenze saline) che mi sta creando diversi...
robertomor 09 Gennaio 2025 ore 14:31 6
Img gabriella fabiano
Salve a tutti!!!!Abbiamo comprato da poco casa e volevo far tornare pulito il lavello della cucina, è in marmo crema e presenta macchie nere, non so se sia muffa o cosa!!...
gabriella fabiano 07 Gennaio 2025 ore 15:51 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 02 Gennaio 2025 ore 18:46 2
347.771 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI