• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-24 11:19:11

Aiuto!!!! urge risposta!!! sono nel caos totale!!!


Rima
login
23 Ottobre 2006 ore 12:02 6
Ciao a tutti, c'è in ballo l'acquisto di un terreno agricolodi 1000 mq circa con un casolare di circa 90 mq. L'intenzione sarebbe di costruirci casa. Costruire nel rispetto della legge. Solo che secondo me comprando questo terreno (verrebbe ? 100.000) ci incasiniamo e basta. E' vero o no che il permesso di costruire lo danno solo a chi è Imprenditore agricolo a titolo principale? E che se esiste il rudere si può solo ristrutturare l'esistente e non andare oltre? A chi ci si dovrebbe rivolgere per sapere la esatta tipologia del terreno (nel prg della mia città si differenziano anche le zone aricole a seconda che siano collinari, montane o nell'ambito urbano).... Insomma sono nel caos più totale e avrei bisogno di delucidazioni uregentissime. Grazie a chiunque vorrà fornirmele. Rima
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Ottobre 2006, alle ore 14:17
    Per conoscere la tipologia di terreno puoi rivolgerti all'ufficio urbanistica del comune ove è ubicato il terreno, per tutto il resto secondo me dovresti rivolgerti ad un geometra per una consulenza...
    Ciao

  • rima
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Ottobre 2006, alle ore 18:04
    Grazie per la risposta, il fatto è che siamo in cerca di casa, la prima casa... E le oppurtunità sono diverse... Considerando il costo di un appartamento anche usato, stiamo pensando seriamente di fare un pò di sacrifici in più e far casa per cosnto nostro. Solo che non voglio trovarmi con 10.000 metri di terreno e con un casolare, adibito magari a legnaia (come è successo ad un amico di mio fratello): Poi che faccio??? Devo rivendere il terreno....

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Ottobre 2006, alle ore 08:22
    Quello che ti hanno detto è vero: su un terreno agricolo può costruire solo un imprenditore agricolo e solo la sua abitazione principale. Sulla possibilità di ampliamento devi sentire all'ufficio tecnico comunale l'indice di edificabilità agricola, che ti dà la volumetria che puoi costruire: se questa è già stata usata tutta non potrai ampliare, altrimenti potrai ampliare la volumetria che non è utilizzata.

  • rima
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Ottobre 2006, alle ore 10:00
    Giovedì l'attuale proprietario del terreno ci consegnerà tutta la documentazione che avevamo richiesto, in modo da aver chiare le idee. Poi ci recheremo al comune per conoscerel'indice di edificabilità del terreno. Resta comunque il fatto che bisogna avere la qualifica di "Imprenditore Agricolo a Titolo Principale" o essere "conduttori del fondo il cui volume di affari derivante da attività agricole risulti superiore alla metà del reddito complessivo", come recita il PRG della mia città. Il terreno verrebbe acquistato dai miei suoceri ed intestato al mio fidanzato che è lavoratore autonomo (Consulente tecnico). Mi chiedo a questo punto se le due attività siano compatibili o meno

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Ottobre 2006, alle ore 10:56
    Scusami, se è consulente tecnico non è imprenditore agricolo. O il tuo ragazzo diventerà coltivatore diretto, o lì non potrà costruire. Se ci fosse un escamotage, non ci sarebbero più terreni agricoli che valgono meno, ma sol oterreni che costano un occhio!

  • rima
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Ottobre 2006, alle ore 11:19
    Appunto. Mi hai dato conferma di ciò che pensavo alla luce di quello che son riuscita a leggere su internet (naturalmente con carte alla mano mi muoverò presso gli uffici competenti locali per avere ulteriore conferma). Il PRG della mia città non fa riferimento ai coltivatori diretti, ma ai conduttori (che usano lavoratori salariati) e IATP. Quindi, mi sembra non ci sia alternativa, forse nemmeno quella di diventare coltivatore diretto per poter costruire, o no?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 15 Settembre 2025 ore 14:26 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 11 Settembre 2025 ore 15:33 1
348.493 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI