• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-10 16:02:08

Aiuto!!! proposta acquisto firmata ma...


Pol72
login
10 Luglio 2007 ore 11:45 5
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto, vi espongo il problema.
Horicevuto una proposta d'acquisot per la mia casa e nei termini previsti (10gg) ho firmato a mia volta per accettazione ma purtroppo acquirente non ha versato caparra (lo so sono stato ingenuo e anche l'agenzia si è comportata male).
A questo punto, poichè io voglio che l'acquirente acquisti casa mia o mi riconosca una somma come danno provocato cosa posso fare?
preciso che entro fine ottobre devo rogitare la casa nuova altrimenti perdo naturalmente 20000? di caparra.
E' tutto mio interesse quindi vendere la casa attuale o farmi risarcire dall'acquirente che adesso si tira indietro.
posso fare qualcosa?
devo registrare la proposta d'acquisto?
se si come?
grazie mille
ciao
Paolo
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Luglio 2007, alle ore 14:31
    Senza vedere cosa avete firmato non si può dire cosa possa fare.

    Le chiedo: è una di quelle proposte che diventano compromessi (contenenti la dicitura "all'accettazione diverrà caparra confirmatoria.... diverrà preliminare di compravendita...")?

    Se è così, vada dal suo agente, e gli imponga di aiutarla a attivare prima una diffida ad adempiere, lo faccia registrare e vada da un legale per chiedere la possibilità di far eseguire in forma specifica l'atto sottoscritto (quindi rifacendosi sui beni della parte inadempiente qualora essa non volesse adempiere), chedendo anche il maggior danno, provabile dall'obbligazione da Lei assunta anche in forza di quella proposta.

    Se non volessero aiutarla in questo senso li citi per averle fatto firmare una cosa per un'altra.

  • pol72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Luglio 2007, alle ore 14:47
    Grazie per l'aiuto.
    La dicitura che più si avvicina a quanto da lei evidenziato potrebbe essere: L'avvenuta conoscenza da parte del proponemte dell'accettazione effettuata dal venditore determinerà la conclusione di un contratto preliminare....azionabile ai sensi art 2932 c.c."

    Credo quindi rientri nel quadro di un contratto/obbligazione tra parti.

    Cosa ne pensa?

    grazie mille
    Paolo

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Luglio 2007, alle ore 14:47
    Concordo pienamente nel suggerimento di Oris...

  • pol72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Luglio 2007, alle ore 15:55
    Visti i miei problemi di cui sopra e l'agenzia sembra lavarsene le mani credo che dovrò almeno mettere di mezzo un legale che ufficialmente inzia a mandare raccomandate e richieste di adempimento.
    Qualcuno mi può consigliare un legale in zona milano/monza esperto di questo settore?

    grazie mille a tutti
    ciao
    Paolo

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Luglio 2007, alle ore 16:02
    Credo che Nabor operi da quelle parti... fatemi sapere gli sviluppi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI