• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-17 09:31:29

Aiuto per usufrutto


Deltacobra78
login
17 Ottobre 2005 ore 08:46 1
Salve ragazzi
e' il mio primo post sono un neolaureato in edilizia ( ing. edile architettura triennale).
ho un problema in famiglia.
mia nonna ha una casa in usufrutto fino alla morte e mia mamma e' nuda proprietaria insieme a mio zio (suo fratello ovviamente) ognuno ha il 50 %.
mio zio non e' mai uscito di casa per cui abita con mia nonna ma non penso per questo debba nulla come affitto od altro vero?
il problema e' questo: ora hanno deciso di cambiare la caldaia da gasolio a metano e a mia madre hanno chiesto di partecipare alla spesa essendo miglioramento.
leggendo il codice civile sembra che in caso di miglioramento ( anche se io come miglioramento edilizio penso ad un bagno la dove non c'era e non un semplice cambio caldaia, dovuto anche ad incuria nella manutenzione di quella a gasolio) e per questo chiedo a voi se una caldaia e' si miglioramento o no? ed in piu' dicevo leggendo il CC dice che nel caso fosse miglioramento il proprietario deve all'usufruttuario il minimo valore tra il costo dell'itnervento e l'incremento di valore sulla casa come dire se spendi 5mila euro di caldaia ma in proprozione la casa ne acquista 2mila io ti pago la meta' di 2mila.
percio' vi chiedo in attesa di un consiglio di un legale (che magari decidera' di aiutarmi anche attravero il forum) cosa ne pensate?
anche perche' considerate che alla casa la manutenzione ordinaria e' spesso mancata non hanno mai fatto nulla tranne l'arredamento del giardino e la caldaia funziona per cui e' solo per un discorso di consumi che deve pagare l'usufruttuario presumo ed inoltre sembra che il codice preveda che il proprietario si paghi all'usufruttuario per l'eventuale miglioramento pero' a patto che sia lui poi ad usufruirne una volta cessato l'usufrutto e questo non so se si verifichi cosi' facilmente dato che il primo ad abitarci sarebbe mio zio


nell'attesa vi porgo i miei piu' cordiali saluti a tutti


marco
  • sugarfree
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Ottobre 2005, alle ore 09:31
    Fino a che è viva tua nonna, tuo zio non deve pagare l'affitto, se alla madre fa piacere ospitarlo gratis. Il giorno in cui lei dovesse mancare, tuo zio non potrà continuare ad abitare la casa, a meno che non paghi un affitto a tua madre o acquisti la sua metà di casa.
    Per quanto riguarda la caldaia, io credo si tratti di lavoro straordinario a totale carico dei nudi proprietari.
    In effetti ho sempre pensato che essere nudi proprietari sia una vera fregatura !

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI