• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-10 12:13:05

Aiuto per contratto affitto


Elianto123
login
02 Giugno 2006 ore 11:59 6
Salve a tutti, chissà se qualcuno sà aiutarmi:
ho affittato a gennaio un appartamento che, causa trasferimento, non userò più. Ora, il contratto mi obbliga a pagare almeno un anno (tutto il 2006) l'affitto concordato. però il contratto in verità sono due contratti distinti: uno che riguarda l'affitto vero e proprio dell'immobile, un'altro riguardante l'usura e l'utilizzazione dei beni mobili già esistenti dentro la casa (lavatrice, cucina etc). la loro somma mi dà il costo totale da pagare mensilmente. non vi è riferimento nella clausola a DOVER pagare entrambe le voci, quindi mi chiedevo se ho legalmente la possibilità, se metto tutto per iscritto e mi obbligo a non usare più la casa, di poter pagare solo la voce riguardante l'affitto del mattone...cioè a non versare ai locatori le spese riguardanti l'uso dei beni mobili dal momento che effettivamente non sono più utilizzati.
qualcuno sà delucidarmi al proposito, o indirizzarmi in una sezione più specifica del sito dove fare questa domanda?
grazie mille a tutti!
  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Giugno 2006, alle ore 14:04
    Salve a tutti, chissà se qualcuno sà aiutarmi:
    ho affittato a gennaio un appartamento che, causa trasferimento, non userò più. Ora, il contratto mi obbliga a pagare almeno un anno (tutto il 2006) l'affitto concordato. però il contratto in verità sono due contratti distinti: uno che riguarda l'affitto vero e proprio dell'immobile, un'altro riguardante l'usura e l'utilizzazione dei beni mobili già esistenti dentro la casa (lavatrice, cucina etc). la loro somma mi dà il costo totale da pagare mensilmente. non vi è riferimento nella clausola a DOVER pagare entrambe le voci, quindi mi chiedevo se ho legalmente la possibilità, se metto tutto per iscritto e mi obbligo a non usare più la casa, di poter pagare solo la voce riguardante l'affitto del mattone...cioè a non versare ai locatori le spese riguardanti l'uso dei beni mobili dal momento che effettivamente non sono più utilizzati.
    qualcuno sà delucidarmi al proposito, o indirizzarmi in una sezione più specifica del sito dove fare questa domanda?
    grazie mille a tutti
    ... a parte il fatto che due contratti !! è la prima volta che li sento, cmq non si puo' fare in quanto tu sei in possesso dell'immobile quale detentore delle chiavi, perciò non è possibile scindere le 2 cose, tuttavia datosi che la legge NON PREVEDE l'obbligo di pagare 12 mesi di affitto obbligatori, E TUTTO CIO' CHE LA LEGGE NON PREVEDE E' NULLO, farei un tentativo con il proprietario per la disdetta a norma di legge!! ciao

  • elianto123
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Giugno 2006, alle ore 14:26
    Grazie, sei stata gentilissima. Apprendo ora che non è previsto dalla legge obbligarsi per un anno di affitto Ma dato che nel contratto è specificato che sono tenuto obbligatoriamente a versare i 12 mesi sono fregato, sbaglio?

  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Giugno 2006, alle ore 14:28
    Grazie, sei stata gentilissima. Apprendo ora che non è previsto dalla legge obbligarsi per un anno di affitto Ma dato che nel contratto è specificato che sono tenuto obbligatoriamente a versare i 12 mesi sono fregato, sbaglio?

    SBAGLI!! Ti ho appena detto che cio' che la legge non prevede puoi scriverlo in rosso ma è NULLO

  • elianto123
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Giugno 2006, alle ore 19:05
    Grazie davvero! una nuova speranza si affaccia sul mio portafoglio!

  • superpap
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Giugno 2006, alle ore 11:57
    Chiunque può inserire delle clausole nel contratto purchè siano previste dalla legge altrimenti sono NULLE.

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Giugno 2006, alle ore 12:13
    Le scritture private e i contratti servono apposta per concordare qualcosa fra privati. Ovviamente non si può concordare qualcosa che è già previsto dalla Legge, altrimenti che accordo fai??? Ti accordi su qualcosa che è già obbligatorio.

    Quello che non si può fare, nei contratti, è accordarsi su qualcosa di contrario alla legge, di illegale.
    E non è illegale, per chi affitta, accordarsi con l'affittuario per un periodo minimo di locazione.
    Potrebbe darsi anche che chi ha affittato tui abbia fatto un prezzo igliore visto che gli garantivi un anno di reddito...

    Mi spiace ma secondo me devi pagare tutto l'anno...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 19 Novembre 2025 ore 13:45 3
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 19 Novembre 2025 ore 13:26 1
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
348.658 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI