• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-07 13:35:17

Aiuto per acquisto immobile


Arbu78
login
03 Ottobre 2006 ore 09:48 2
Ciao a tutti,
scrivo qui nella speranza che possiate darmi qualche suggerimento!
Sarei intenzionato all'acquisto di una mansarda in un immobile di 3 piani costruito nel 2004. La mansarda ha ottenuto l'abitabilità (il punto più basso è circa 1,70, quello più alto circa 3,00 metri) ma l'agenzia mi ha fatto presente un paio di problematiche.
La prima è che sull'atto di rogito attuale, così come nelle mappe catastali, essa figura come monolocale con bagno e locale di sgombero mentre nella realtà il locale di sgombero (circa 25 MQ totali) è stato utilizzato come camera da letto e cabina armadi.
La seconda è che per recuperare spazio sono stati eliminati dei muri di cartongesso posti attorno al perimetro della mansarda che servivano a formare una camera d'aria di circa 80 cm necessaria ad ottenere l'abitabilità. Questo è quanto mi è stato riferito.
Ora le domande!

1. E' possibile sanare questa situazione (sia locale di sgombero che muro perimetrale)?
2. A quali costi e tempi?
3. Quali sono le sanzioni a cui potrei andare incontro lasciando la mansarda nella situazione attuale?

Vi ringrazio anticipatamente!
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI