• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-02 11:33:37

Aiuto ! condono ... e realtà: problemi


Driva1973
login
01 Ottobre 2009 ore 19:36 2
Buongiorno a tutti,

cercherò di esser chiaro in merito al mio problema.
Abbiamo fatto il compromesso per l'acquisto di un appartamento su 2 livelli. Il piano superiore è un terrazzo, sul quale è stata ricavata una camera (c'è relativo condono).
Premesso che il terrazzo era talmente pieno di roba che non si riusciva a vedere i muri .... e solo ora che è stato sgombrato ci siamo accorti che la camera ha una forma diversa da quella condonata (doveva essere un rettangolo, invece è fatta a "L").
I metri cubi sono però identici.
Il Geometra ci ha detto che essendo ancora sotto condono, non è possibile regolarizzare il tutto con la DIA che già abbiamo aperto per altre modifiche.
Ora si pongono 2 dubbi
- far buttare giù il tutto dall'attuale proprietario e regolarizzare secondo il disegno del condono
- aspettare un altro condono o l?approvazione della legge regionale per il recupero del 30 % della superficie dell?appartamento (soluzione consigliata dal geometra).

Tra l'altro, se dovessimo andare a rogito accettando la seconda soluzione, credo sarebbe legittimo da parte nostra chiedere una riduzione del prezzo dell'appartamento, vista la situazione che andiano ad accettare, no ?

Si accettano suggerimenti ... non vorremmo avere grane se in futuro dovremo rivendere l'appartamento.

grazie.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Ottobre 2009, alle ore 11:09
    Ciao, altri condoni non ce ne saranno, anche se il piano casa (nazionale e regionale) gli somiglia molto. Io consiglio la soluzione che permetta di regolarizzare il profilo edilizio, quale quella suggerita dal progettista, e, verosimilmente, di ottenere una riduzione del prezzo. Dovreste, peraltro, formulare una denuncia ufficiale di mancanza di qualità nel bene promesso in vendita....

  • cernusco485
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Ottobre 2009, alle ore 11:33
    Grazie 1000 per la risposta, siamo molto preoccupati per questa situazione.
    Solo due cose:
    - la denuncia che ci consiglia di fare .... come la facciamo ? A quale professionista dovremmo rivolgerci ?
    - tutti ci consigliano di non dire al notaio di questa irregolarità, perché potrebbe rifiutarsi di fare il rogito. Lei cosa ci consiglia ?

    di nuovo grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.570 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI