• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-10 23:09:11

Aiuto! acquisto casa con contenzioso... sono sconvolto


Marco33
login
10 Giugno 2007 ore 13:23 4
Salve a tutti, ho bisogno di aiuto.
Ho venduto la vecchia casa e firmato il rogito, devo liberarla entro Agosto.
Contemporaneamente, ho versato la caparra per comprare la nuova casa ed ho iniziato a pagare per i lavori. Nel dettaglio il contratto è stato stipulato con la ditta costruttrice:

Caparra: 35000 Euro.
Migliorie (eseguite dalla ditta costruttrice, es. mattonelle): 5000 Euro.
Migliorie (non eseguite dalla ditta costruttrice, camino, cucina, bagni, porte): 20000 Euro.

Al momento della firma del rogito per la nuova casa (dopo 6 mesi sudati a scegliere gli interni e co.) vengo avvisato dal notaio che sulla casa è in atto un contenzioso con il vicino: il muro portante è a meno di 5 metri dal confine (illegale quindi, per la precisione ci sono 30-40 cm di differenza) ed il vicino chiede 80000 Euro per risolverlo, pena l'abbattimento.

L'azienda costruttrice dice che è tutto a posto e che è solo un errore di misura con i vecchi confini.

Domanda: sapreste aiutarmi dandomi qualche suggerimento? Quale delle alternative sottostanti ritenete fattibile?

1) Prendo la casa con tutto il contenzioso tanto è l'azienda che dovrebbe pagarlo... ma se l'azienda fallisce?
2) Mi ritiro e non prendo più la casa, ma in questo caso chi paga le penali? Io perché rifiuto la casa o l'azienda perché sta cercando di rifilarmi una casa abusiva? Premetto che nulla mi era stato detto a proposito del contenzioso in precedenza. Sempre in questo caso pensate che io riesca anche a recuperare i soldi delle migliorie?
3) Altro???

Capirete che sono un tantino sconvolto perché ad agosto devo lasciare casa e non so dove andare (per di + in famiglia c'è una persona con handicap gravi e impossibilitata a muoversi)

Grazie sinceramente a chi voglia aiutarmi,

/m
  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Giugno 2007, alle ore 15:19
    Potresti accertare come stanno le cose con un tecnico di fiducia. Dopo di chè mettere in mora la ditta e chiedere indietro caparra, importi versati e danni. Questo se la ditta è solvibile....in Italia è tutto fatto alla c.... di cane, comprese le ditte che fanno i lavori, si prendono i soldi e poi spariscono senza lasciare traccia e garanzia alcuna...

  • marco33
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Giugno 2007, alle ore 15:48
    Ciao Stefan e grazie veramente tanto della risposta,
    la ditta in questione è una s.r.l. e da quanto mi riferiescono naviga in cattive acque, non ha liquidi ed ha un debito verso la banca di 2ml di Euro (per l'acquisto del terreno), la ditta però ha ancora 4 case del valore di 400'000 Euro l'una ancora invendute.
    Il proprietario è una persona ricca, case su case, ferrari, etc ma questa è un'altra storia...
    Mi chiedevo in caso di fallimento cosa succederebbe ai miei anticipi, la ditta ha ancora 4 case invendute, a chi andrebbero in questo caso? E il proprietario la passerebbe liscia? Che rabbia!

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Giugno 2007, alle ore 16:34
    Mmm..brutta storia, il proprietario è sicuramente a posto, essendo una srl rischia solo il capitale che ha versato nella società. In caso di fallimento si crea una graduatoria dei creditori che si spartiranno quello che rimane, in genere ben poca cosa, tenendo anche in conto che non saresti fra i primi..

    Tenta di valutare bene la situazione, ovvero se il vicino ha ragione oppure no, viceversa non puoi optare per una di quelle case invendute ?
    Il costruttore ha fornito fideiussione ? Ovvero è garantito da una fidejussione bancaria ? Mi dispiace ma in caso negativo non dormirei sonni tranquilli..in caso di fallimento rischiano anche gli acquirenti che hanno già acquistato nei due anni precedenti...

    Però non precipitiamo, perché ti hanno detto che è in cattive acque ? Il debito con la banca è più che normale, in genere le banche non danno soldi ai "moribondi". Hai fatto una visura camerale della ditta ? Estrai il bilancio e fatti un'idea di che gente è...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Giugno 2007, alle ore 23:09
    ......L'azienda costruttrice dice che è tutto a posto e che è solo un errore di misura con i vecchi confini........
    La situazione potrebbe essere proprio quella descritta dall'impresa, insomma, il vicino "ci sta provando"!

    Dovrai solo stipulare il rogito quando tutti i problemi saranno risolti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.348 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI