• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-18 10:35:47

Aiuto - 22914


Desmodream
login
18 Dicembre 2008 ore 08:18 3
Ciao a tutti, ho un grosso problema da risolvere entro questo pomeriggio! sono in possesso di una regolare DIA x la ristrutturazione di un ala di un cortile che era di mia nonna.Ho iniziato i lavori da circa un mese e ieri mi telefona un mio amico e mi dice di fermarmi coi lavori x' suo zio (proprietario dell'altra ala) obbietta che la basculante del box si affacci sul viale comune (dove dovrebbe venire la basculante prima c'era un muro ).Mi ha detto di trovare una soluzione alternativa (a quanto pare si è già rivolto ad un legale ed ha buona parte di ragione)altrimenti va x vie legali.Premetto che il mio amico all'inizio era destinato a fare i lavori poi io ho cambiato idea!è legale tutto ciò?grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Dicembre 2008, alle ore 09:06
    La richiesta di sospensione non ha senso!

    Se il viale su cui si affaccerà il nuovo varco con la basculante è "bene comune", hai il diritto di usufruirne sia per aprire una nuova porta sia per l'installazione della basculante.

    Sarebbe diverso se il viale in oggetto fosse di proprietà privata.

    Per far valere il tuo diritto puoi riferirti all'art. 1102 del codice Civile e qui trovi riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/UsoBeniComuni.htm

    http://www.condomini.altervista.org/MuroPerimetrale.htm

  • desmodream
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Dicembre 2008, alle ore 09:48
    Grazie, ma mi viene obiettato il fatto che, quando faccio manovra, io entro nello spazio di sua proprietà! (assurdo); la cosa più assurda è che lui nemmeno ci abita li!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Dicembre 2008, alle ore 10:35
    Questo è un altro discorso.

    Non puoi certo accedere all'altrui proprietà senza il permesso del proprietario.

    Un accordo tra le parti è la migliore soluzione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI