• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-17 07:09:34

Aiuto...


Arturo26
login
16 Settembre 2008 ore 17:41 4
Ciao a tutti Vi chiedo una mano,
mi sa che mi sto imbattendo in una situazione strana:
sto acquistando un rustico costruito nel 98 al prezzo di 108.000 euro,
chiedo un mutuo di 90.000 euro
utilizzerò altri 40.000 euro circa per completare l'acquisto ed i lavori.
Ho letto un po' la normativa circa gli interessi passivi detraibili per acquisto prima casa e per costruzione prima casa... domanda: ma io ci rientro? Potrò detrarre gli interessi sul mutuo?
La legge dice:
per fruire della detrazione occorre che il mutuo venga stipulato non oltre sei mesi, antecedenti o successivi dalla data di inizio dei lavori di costruzione, mentre l'immobile deve essere adibito ad abitazione principale entro sei mesi dal termine dei lavori di costruzione. Se il mutuo (per l'acquisto o la costruzione) eccede il costo sostenuto per l'acquisto dell'immobile possono essere portati in detrazione gli interessi e relativi oneri accessori relativi alla parte del mutuo fino a concorrenza di questo costo.
  • arturo26
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Settembre 2008, alle ore 20:50
    Ragazzi niente...? se non avete la soluzione, a me farebbe piacere sapere anche le vostre opinioni, secondo me è una situazione non regolamentata e quando una cosa non è regolamentata con lo stato allora ci vai solo a perdere.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Settembre 2008, alle ore 21:35
    Innanzitutto nel titolo della discussione .... la si descrive, non si inserisce una parola anonima!

    Alla tua domanda ho gia risposto centinaia di volte nel forum, basta usare il tasto "CERCA" in alto alla pagina.

    Le norme sono cambiate, l'ho ribadito ed ho inserito i riferimenti, i termini ora sono di 18 mesi per adibire l'abitazione a propria prima casa dopo la fine dei lavori.

  • arturo26
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Settembre 2008, alle ore 23:09
    Chiedo scusa per la superficialità con cui ho specificato l'oggetto del mio discorso.
    ho letto che a decorrere dal 1 dicembre 2007 per poter fruire della detrazione la stipula può avvenire 6 mesi prima o 18 mesi dopo l'inizio lavori.ok. la questione però è questa: io dei 90.000 euro di mutuo impiegherò 60.000 per l'acquisto del rustico (costruito negli anni 90) e 30.000 per i lavori da terminare. L'eventuale detrazione sugli interessi mi spetta su tutti i 90.000 euro o solo sui 30.000?
    Volevo sapere solo questo.grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Settembre 2008, alle ore 07:09
    Gli interessi passivi del mutuo ipotecario "prima casa" e gli interessi passivi sul mutuo per ristrutturazione sono entrambi detraibili dalla dichiarazione dei redditi.

    Nel tuo caso quindi nessun problema.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 18 Settembre 2025 ore 12:47 1
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 17 Settembre 2025 ore 13:18 4
Img vanitavale
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +...
vanitavale 17 Settembre 2025 ore 13:05 2
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
348.501 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI