CIAO A TUTTI,
E GIA' QUALCHE MESE CHE NAVIGO IN QUESTO FORUM E HO LETTO TANTISSIMO SU QUESTE DETRAZIONI AL 36%.
AIUTATEMI A RICAPITOLARE PER SOMMI PUNTI QUESTA ANTIPATICA MA REMUNERATORIA PRATICA BUROCRATICA...
SE HO CAPITO BENE:
- LA DOMANDA VA PRESENTATA PRIMA DELL'INIZIO DEI LAVORI E VA INVIATA AL CENTRO DI PESCARA, CON LA DOCUMENTAZIONE ALLEGATA (ANCHE SE MI PARE CHE VADA BENE ANCHE UN'AUTOCERTIFICAZIONE);
- I PAGAMENTI VANNO FATTI CON BONIFICI (NEI QUALI VA SPECIFICATO C.F. E ALTRI DATI....);
- TERMINE ULTIMO, PER ADESSO, DELLE FATTURE E' IL 31 DICEMBRE 2005;
- IMPORTO MASSIMO DI SPESA SU CUI CALCOLARE LA DETRAZIONE DEL 36%: ? 48.000.
A QUESTO PUNTO MI SORGE PERO' UNA DOMANDA: METTIAMO IL CASO CHE IO E MIO MARITO (COMUNIONE DEI BENI), INTESTATARI AL 50% DELL'IMMOBILE, PRESENTIAMO 2 DISTINTE RICHIESTE AL CENTRO DI PESCARA E AD ESEMPIO, IO MI FACCIO FATTURARE DETERMINATI LAVORI, E MIO MARITO ALTRI LAVORI, FACCIAMO I NOSTRI BONIFICI SEPARATAMENTE E, ESSENDO 2 LAVORATORI, PRESENTIAMO 2 MODELLI 730. POTREMMO BENEFICIARE CIASCUNO DI ? 48.000???
SCUSATE LA DOMANDA, MA QUANDO SI SPENDONO TANTI SOLDI, SI VORREBBE IN QUALCHE MODO RECUPERARE IL POSSIBILE, GIUSTO???
O ANCORA, INIZIATI I LAVORI PRIMA DEL 31 DICEMBRE POSSO FARE DEI BONIFICI NEL 2006 (PER FATTURE EMESSE NEL 2006) RELATIVI A LAVORI INIZIATI NEL 2005?
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE, PIU' COMPETENTI, CI ILLUMINERANNO..... IN QUESTO MARE DI CARTE, TIMBRI E CALCOLI VARI!!!!
LORY