• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-26 16:13:31

Aiutatemi:'questa benedetta rete divisoria'


Mjkid79
login
21 Aprile 2007 ore 10:41 4
Si tratta di due complessi di villette a schiera dove io ho aquistato la parte che confina con il secondo complesso tramite il porticato, sembra che io ed il mio vicino del nuovo complesso abbiamo la stessa intenzione di alzare la rete divisoria che ora non è piu alta di un metro e trenta, mentre ovviamente l'altra parte dove confino proprio con il muro non ne vuole sapere nemmeno se mi faccio carico io delle spese!
Ora premetto che devo ancora richiedere al comune se e cosa posso fare ma a me sembra impossibile che non possa nemmeno mettere sulla rete in comune almeno l'ombreggiante! Mi hanno detto espressamente che se voglio a spese mie posso mettere solo un'arrampicante che decideranno loro! Io non voglio litigare per cui non ho detto niente (Anche perché mi hanno vietato tutto dopo che ho chiesto di mettere una casetta in legno nel mio giardino e dopo avermela concessa si sono pure lamentati). INSOMMA SONO SOTTO IL REGIME DI UNA DITTATURA e non voglio proprio litigare!

saluti

Cla
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Aprile 2007, alle ore 11:04
    Ciao Cla
    Sai che ne abbiamo gia parlato e comprendo la tua situazione particolare.
    Il Codice detta precise norme circa i confini tra le proprietà dall'art. 873 al 907.

    Ho cercato di inserire più riferimenti possibili in questa pagina:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

    A confine tu puoi realizzare addirittura un muro fino a tre metri di altezza.
    Potresti invitarlo ad accettare la tua iniziativa con l'avvertimento che se non ti lascia installare "l'ombreggiante" potresti decidere addirittura per il muro.
    Gli arbusti devono essere tenuti a distanza per il fatto delle radici che possono invadere la proprietà del vicino e per le foglie che cadono sull'altrui proprietà.

    Nettilo davanti alla prospettiva del muro e vediamo come reagisce.

    Ciao
    Beppe

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Aprile 2007, alle ore 07:41
    Ti ringrazio, comunque per non litigare penso che aspettero l'anno prossimo perché non vorrei trovarmi qualche persona del comune che viene a vedere la mia casetta che è poco piu di due metri! Sempre che non mi lasci vivere visto che continua a controllare ogni ns movimento in giardino! Sinceramente non mi interessa tanto è solo che quando arrivano i miei amici non mi va che si trovino in imbarazzo e che vedano tutte le persone ed in ns vicini compresi e non sanno se devono salutarli o come comportarsi, e nemmeno se possono parlare, insomma vorrei un po di privacy!
    Comunque ti ringrazio nuovamente e speriamo che il comune non abbia regolamenti assurdi altrimenti mi sa che cambio zona

    Grazie ancora
    Ciao

    Cla

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Aprile 2007, alle ore 15:07
    Mi spiace rompervi le scatole di nuovo, cercherò di essere molto breve, posso mettere una fioriera con spalliera reticolata (come quelle che si vedono nei negozi di giardinaggio) di circa 1,80 mt molto vicina circa 1 cm alla rete in comune con il vicino. La fioriera è mobile ma non penso che sia cosi semplice spostarla qualora me lo chiedesse.

    Salutoni

    Cla

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Aprile 2007, alle ore 16:13
    A mio avviso, essendo un manufatto "mobile", non dovrebbe essere vincolato al rispetto delle distanze dai confini così come citato dal Codice per elementi fissi come muri, alberi e siepi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI