• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-23 11:43:25

Aiutatemi posto auto


Natty81
login
23 Febbraio 2006 ore 09:24 9
Sono Nuovo del Forum, mi chiamo Roberto.
HO un grosso problema: ho una casetta dove, al primo piano ho diviso un appartamento grande in due piccoli. Ora cosa succede...il comune dice che ci devono essere 2 nuovi posti auto per i due appartamenti
e se non li ho....7000 euro di monetizzazione a posto auto! Ma siamo pazzi!


-Ho un piccolo giardino sotto casa al limite lo posso trasformare in almeno un posto auto...sapete quale sono le misure minime legali?

- E se lo comprassi dal vicino? qunto deve essere la massima distanza dall'abitazione?

grazie grazie grazie
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Febbraio 2006, alle ore 09:37
    Per la legge tognoli dell'89 la n°122 ci deve essere un posto auto per nuova unità immobiliare. Per quella preesistente non vedo la necessità di realizzare posto auto poichè abitazione già risultante in atti.
    Faccia la voce grossa col comune poichè il frazionamento ha generato UNA NUOVA unità e non due

    L'orientamento pertinenziale dei posti auto pone circa 500 mt la distanza dei medesimi dall'abitazione. Non è legge ma prassi comunale...

  • ilduca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Febbraio 2006, alle ore 09:58
    Come è possibile costruire palazzine di 24 appartamenti con solo 6 posti auto?
    C'è qualche scappatoia?

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Febbraio 2006, alle ore 10:23
    24 palazzine con 6 posti auto? specifica meglio...ogni palazzina ha 6 posti auto? 24 palazzine per quanti appartamenti complessivi?

    non si capisce la domanda

  • ilduca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Febbraio 2006, alle ore 10:35
    La palazzina dove andrò ad abitare avrà 24 appartamenti.
    Sono stati previsti numerosi garage (più di uno per appartamento), ma solo 6 posti auto privati+1 per disabili: nessun altro posto auto per ospiti o condominiali.
    Io ho comprato un garage ed un posto auto, ma ci sono numerosi appartamenti che non ce l'hanno, mi domando dove metteranno le loro macchine o quelle dei conoscenti che li vengono a trovare...

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Febbraio 2006, alle ore 10:44
    Ho capito...
    dunque il rapporto di parcheggio deve essere in fase di progetto 1mq di posto auto per ogni 10 mc di costruzione abitativa

    deve essere soddisfatta l'equazione altrimenti niente Permesso di Costruire

    In situazioni di estremo disagio (come da me a in provincia di genova) ove è impossibile realizzare posti auto allora qualche comune accetta la monetizzazione per il posto auto ma mai per le nuove costruzioni...

    Ogni 10 posti auto uno per handicappati (Legge 13/89)
    Evidentemente il tuo costruttore o ha soddisfatto l'equazione o ci marcia sopra...

    Verifica il progetto depositato in comune

  • ilduca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Febbraio 2006, alle ore 11:01
    L'equazione sicuramente non è chiaramente soddisfatta,
    e ti confermo che la palazzina è di nuova costruzione!

    Per come è stata fatta la costruzione, non c'è neanche la possibilità di fare altri posti auto perché non c'è terreno sufficiente...

    Mi stavo domandando se i garages in più compensassero la mancanza dei posti auto esterni.

  • ilduca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Febbraio 2006, alle ore 11:02
    L'equazione sicuramente non è chiaramente soddisfatta,
    e ti confermo che la palazzina è di nuova costruzione!

    Per come è stata fatta la costruzione, non c'è neanche la possibilità di fare altri posti auto perché non c'è terreno sufficiente...

    Mi stavo domandando se i garages in più compensassero la mancanza dei posti auto esterni.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Febbraio 2006, alle ore 11:21
    Nel conto delle superfici di cui alla Lex 122/89 sono chiaramente compresi i box....alla legge non importa che siano posti coperti o scoperti...l'importante è che ci siano

  • ilduca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Febbraio 2006, alle ore 11:43
    OK, allora è tutto chiaro!
    Grazie mille!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI