• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-03-01 11:00:21

Aiutatemi mi sto incartando......


Queenvenice
login
25 Febbraio 2005 ore 09:45 2
Ciao a tutti, ho bisogno di una delucidazione perché mi sto perdendo....

venderò il mio appartamento a breve chiedendo però di poterco stare dentro ancora un anno , tempo necessario a costruire una casa per la quale ho appena avuto la concessione edilizia.
Domande:

1) al momento della vendita riceverò già un acconto da parte dell'acquirente (MI SERVE PER INIZIARE I LAVORI DALL'ALTRA PARTE!!), a questo punto devo estinguere il mutuo a me intestato o posso estinguerlo quando uscirò dall'appartamento??

2) costringendo l'acquirente ad attendere un anno prima di prendere possesso dell'appartamento, che tipo di pagamento posso chiedergli? tiopo: acconto e saldo alla consegna, oppure acconto, 2° accontro tra qualche mese e saldo alla fine?

3)
Spero che qualcuno abbia un' esperienza simile per potermi consigliare perché sto perdendo la bussola!!!


grazie
queenvenice
  • manzato
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Febbraio 2005, alle ore 20:52
    Ciao, l'estinzione del mutuo dipende da quando rogiti; al rogito il mutuo (e di conseguenza l'ipoteca) non devono esistere, quindi informati sui tempi di cancellazione dell'ipoteca (in genere 15gg/1 mese)
    Con consegna ad un anno non puoi chiedergli più di un 15/20% all'inizio, poi secondo me é difficile chiedergli altri soldi sino al rogito. Forse lui ti chiederà una penale giornaliera se non rogiti entro la data promessa, occhio a fare una stima corretta di quando puoi entrare nella casa nuova; puoi chiedere all'impresa di pagare una penale in caso di ritardata consegna, così ti copre da questi rischi.
    Spero di essere stato utile
    Carlo

  • queenvenice
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Marzo 2005, alle ore 11:00
    Ti ringrazio per avermi "scartato" dall' incartamento!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI