• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-23 16:33:43

Agibilità condominio di 10 anni


Fra.aima
login
23 Gennaio 2007 ore 15:57 2
Ciao a tutti,
ho una domanda relativa ad un condominio che ha poco più di 10 anni. questo condominio non ha l'agilibilità. premesso che lo stesso è stato condonato per alcuni abusi edilizi, nel 2001 è stata fatta domanda per il rilascio dell'agibilità, ma si è arenata a seguito di sopralluogo ASL che ha evidenziato dei problemi.
a questo punto, come ci si deve muovere per re-inoltrare questa richiesta (ferma restando la necessità di mettere a norma le manchevolezze), ma soprattutto chi è il soggetto che deve farlo, l'impresa che ha costruito la casa o i proprietari che ormai l'hanno acquistata da tempo?
grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Gennaio 2007, alle ore 16:24
    Le spese per la messa a norma delle parti comuni condominiali e logicamente le abitazioni private, spettano ai proprietari (attuali).

    Le spese per la messa a norma delle parti coumuni saranno divise per i millesimi di proprietà, le spese per le parti private saranno a carico dei rispettivi proprietari.

    Se nel condominio mancasse la tabella millesimale, le spese saranno provvisoriamente suddivise in base al valore "catastale" dei singoli appartamenti, in caso di ulteriori difficoltà andranno suddivise in parti uguali per poi conguagliare quando le tabelle saranno approvate (Cassazione).

  • fra.aima
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Gennaio 2007, alle ore 16:33
    Grazie!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI