• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-05 10:15:48

Agevolazioni su nuova costruzione


Mrz60
login
15 Luglio 2007 ore 21:57 4
Abbiamo poche idee e ben confuse: leggendo nel forum abbiamo visto che si parla prevalentemente di recupero edilizio e leggendo la normativa (di cui si capisce ben poco se non si è addetti ai lavori) non ci aiuta a fugare i nostri dubbi: stiamo acquistando, da una impresa, un nuovo appartamento nel quale abbiamo fatto installare un impianto di riscaldamento a pavimento con caldaia a condensazione; i lavori della parte idraulica verranno direttamente fatturati a noi: dal punto di vista fiscale possiamo avere l?agevolazione del 55% pur essendo una nuova costruzione? Su cos?altro si può chiedere un?agevolazione?
Volendo installare un vitalizzatore d?acqua possiamo usufruire per l?acquisto dello stesso dell?IVA al 4% in base alla DPR 633/72? Se sì che iter bisogna seguire?

grazie per l'aiuto
maurizio
Rolling Eyesjavascrijavascript:emoticon(':roll:')
  • bruno72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Luglio 2007, alle ore 22:07
    Le agevolazioni del 55% si riferiscono al patrimonio immobiliare esistente, mi spiace ma il nuovo non rientra in alcun modo .
    Tieni conto che se anche si fosse trattato di una casa ristrutturata, comunque non avresti potuto godere del beneficio fiscale (comma 347) perché viene espressamente indicato che si deve trattare di una sostituzione di impianto esistente...
    sul vitalizzatore non ti so dire
    ciao

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Luglio 2007, alle ore 07:52
    Il decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192 che trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Cer ... getica.htm

    impone a partire dal 2 Luglio 2007 le nuove norme sul rendimento energetico in edilizia per le nuove costruzioni.
    Insomma, le nuove unità immobiliari devono essere costruite gia dotate di impianti che assicurano un risparmio energetico in base alle tabelle pubblicate.
    Tu stai costruendo "da nuovo", non stai ristrutturando il patrimonio abitativo esistente.
    Potrai godere comunque di altre agevolazioni, leggi le norme:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    La fattura che ti consegnerà il costruttore, comprensiva di tutti i costi, godrà dell'IVA al 4%.

  • mrz60
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Agosto 2007, alle ore 20:41
    Buonasera a tutti. Scusate la saltuarietà con cui scrivo. E' vero che è una nuova abitazione ma l'impianto termico era, nel progetto, tradizionale e noi abbiamo aggiunto un impianto a pavimento con relativa caldaia a condensazione: per questo non si riesce a trovar nulla nelle norme che mi avete segnalato. Per quanto riguarda il vitalizzatore posso considerarlo come una manutenzione straordinaria all'impianto idraulico? Leggendo nella normativa relativa agli interventi soggetti al 4% se uno non è del settore e ci mastica non ne vieni fuori

    grazie per l'aiuto
    una buona serata
    maurizio

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Agosto 2007, alle ore 10:15
    Non hai letto attentamente i link che ti ho proposto e le circolari relative.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI