• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-07 11:56:26

Agevolazioni si o no??


Sarad
login
07 Luglio 2006 ore 09:42 3
Ciao a tutti.
Ho appena comprato un appartamento (1° casa) di circa 100 mq allo stato grezzo. Successivamente dobbiamo fare dei lavori a ns carico come ad esempio spostare un paio di termosifoni, creare delle nuove prese, buttare giù di muri e rifarli in punti diversi (o in cartongesso o sempre in muratura). Tutti questi lavori possono essere considerati di ristrutturazione e quindi avere le agevolazioni del caso (recupero del 41%)?? Aspetto un vostro aiuto perché in queste cose io non ci capisco niente !!
Grazie grazie

Sara
  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Luglio 2006, alle ore 11:32
    Sì, è una restrutturazione. Puoi detrarre il 41% delle spese fino ad un massimo di 48000 euro, cioè al massimo puoi recuperare 19680 euro. La detrazione devi farla spalmandola a rate costanti su 10 anni (nel caso massimo di spesa di 48000 euro, quindi, detrarrai 1968 euro all'anno). A questo punto se guardi quanto paghi di imposte ogni anno, vedrai quanto risparmi. Infatti nel caso di specie, se fai una restrutturazione importante di importo pari a 48000 euro, per recuperare i 19680 euro in 10 anni dovrai pagare in dichiarazione almeno 2000 euro l'anno. Ciao

  • sarad
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Luglio 2006, alle ore 11:55
    Sì, è una restrutturazione. Puoi detrarre il 41% delle spese fino ad un massimo di 48000 euro, cioè al massimo puoi recuperare 19680 euro. La detrazione devi farla spalmandola a rate costanti su 10 anni (nel caso massimo di spesa di 48000 euro, quindi, detrarrai 1968 euro all'anno). A questo punto se guardi quanto paghi di imposte ogni anno, vedrai quanto risparmi. Infatti nel caso di specie, se fai una restrutturazione importante di importo pari a 48000 euro, per recuperare i 19680 euro in 10 anni dovrai pagare in dichiarazione almeno 2000 euro l'anno. Ciao


    Anche se l'appartamento è di nuova costruzione? se fosse così sarebbe un bel risparmio anche se in 10 però meglio di niente!!

  • sarad
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Luglio 2006, alle ore 11:56
    Anche se l'appartamento è di nuova costruzione? se fosse così sarebbe un bel risparmio anche se in 10 però meglio di niente!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI