• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-07 13:18:45

Agevolazioni prima casa - help


Fedemene
login
07 Giugno 2007 ore 11:09 4
Ciao a tutti, vi ho letto con molto piacere in questi tempi e volevo porvi un quesito:

mio padre è proprietario della abitazione sita in LEGNARO (pd)
La casa è stata costruita in economia negli anni ?70 senza beneficiare di agevolazioni prima casa come abitazione ad uso agricolo in quanto era agricoltore.
Recentemente la casa è stata accatastata al NCU come abitazione civile normale.
La casa in oggetto è già in vendita e sarà venduta entro 12 mesi e comunque prima di avere l'agibilità della nuova casa in costruzione.

In GIUGNO c.m. arriverà la concessione edilizia intestata SOLAMENTE a mio padre per costruire una nuova abitazione BIFAMILIARE sempre in LEGNARO (pd).
Il terreno dove verrà costruita la nuova abitazione è di proprietà di mio padre da moltissimi anni. Prima era agricolo e poi con nuovo PRG ha avuto il cambio destinazione uso ottenendo la possibilità di costruire 800mcubi.
Tale bifamiliare sarà in parte la nuova abitazione di mio padre per l?altra parte sarà venduta al figlio che sono io e che sono coniugato e che non ho nessuna abitazione in proprietà ne io ne mioa moglie
Quando la nuova abitazione avrà l?AGIBILITA?, mio padre avrà venduto la vecchia abitazione (quindi non è proprietario di nessuna casa) e entrerà nella nuova abitazione.

QUESITO:

Dato che è stato fatto un contratto di costruire con una impresa e che questa a stati di avanzamento procederà a fare fattura intestata a mio papà, può mettere l?IVA al 4% agevolata prima casa?
INOLTRE appena la casa sarà ultimata, o in fase di ultimazione, io devo acquistare la metà di casa da mio papà
Può mio papà vendere senza perdere le agevolazioni in termini di IVA?
Posso io acquistare ed ottenere in fase di acquisto i benefici prima casa? (Imposte, mutuo?.)

SE no come si può procedere? Ad esempio:
mio papre VENDE la porzione di terreno a me con il progetto approvato della casa limitatamente alla sua mezza casa e io faccio un contratto di acquisto con la ditta di costruzioni?

Questi dubbi nascono dal fatto che da alcune normative scaricate dal sito agenzia entrate pare che (ma parlano sempre di ACQUISTO NON DI COSTRUZIONE):
1) Non può avere le agevolazioni chi ha già un?altra abitazione NELLO STESSO COMUNE;
2) L?immobile oggetto di agevolazione NON può essere venduto nei successivi 5 anni.

Da altre fonti invece pare che i due problemi non sussistono in quanto:
1) In fase di costruzione della seconda casa si può avere un?altra abitazione nello stesso Comune, l?importante è che nel momento in cui la nuova abitazione avrà l?agibilità, la vecchia abitazione non sia più in proprietà (e così effettivamente sarà)
2) Il limite dei 5 anni è previsto solo nel caso in cui si sia acquistata l?abitazione agevolata e si rivenda, invece non sussiste nel caso in cui l?abitazione venga costruita con le agevolazioni e venga venduta.

Se sono vere le osservazioni sopra detto per noi va bene. Altrimenti bisogna trovare un?altra soluzione in quanto io devo stipulare il Mutuo o per acquisto o per costruzione.

Grazie per la risposta.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2007, alle ore 11:32
    Ci sono almeno 5 problematiche a te sfavorevoli se segui le linee da te indicate.

    Innanzitutto dovresti tu stesso costruire la tua prima casa (facendoti donare parte del terreno) non pagheresti le imposte di "vendita".

    È comunque preferibile (meno onerosa) la "donazione" anzichè la vendita della prima casa tra padre e figlio.

    Tutta la normativa in vigore la trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

  • fedemene
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2007, alle ore 12:08
    ... e se mi facessi donare tutto il terreno con la concessione edilizia sopra e costruissi io la bifamiliare posso avere lo stesso i benefici?

    nel senso, se poi ci sono due numeri civici posso avere tutta la bifamiliare mia ed avere le agevolazioni?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2007, alle ore 12:32
    È una possibilità fattibile, dovrai farti consigliare da un esperto professionista (geometra o ingegnere).

  • fedemene
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2007, alle ore 13:18
    OK! intanto grazie mille!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
348.109 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI