menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2005-11-11 15:19:48

Agevolazioni prima casa e residenza


Laura.lavigna
login
08 Novembre 2004 ore 15:20 3
Buongiorno!
Mi chiamo Laura e sono stata da poco trasferita a Pratica di Mare in quanto militare dell'Aeronautica Militare, e qui ho comprato un piccolo miniappartamento usufruendo delle agevolazioni per la prima casa, con la riserva di spostare la residenza nel comune in cui è situato l'immobile entro i 18 mesi dalla compravendita. Tuttavia, parlando con alcuni colleghi (e questa cosa l'ho trovata anche tra le note di compilazione del mod.730) pare che i Militari e gli appartenenti a Forze di Polizia, in quanto soggetti spesso a trasferimenti, non hanno l'obbligo del trasferimento di residenza, pur potendo usufruire delle agevolazioni prima casa.

Qualcuno può darmi un aiuto e farmi chiarezza su questo punto?

Vi ringrazio anticipatamente

LAURA
  • vito
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Novembre 2004, alle ore 21:49
    Spulciando quà e là ho trovato questa notizia, leggi:
    Il requisito della residenza
    Il testo Unico afferma la necessità che: "l'immobile sia ubicato nel territorio del comune in cui l'acquirente ha o stabilisca entro diciotto mesi dall'acquisto la propria residenza o, se diverso, in quello in cui l'acquirente svolge la propria attività ovvero, se trasferito all'estero per ragioni di lavoro, in quello in cui ha sede o esercita l'attività il soggetto da cui dipende ovvero, nel caso in cui l'acquirente sia cittadino italiano emigrato all'estero, che l'immobile sia acquisito come prima casa sul territorio italiano. La dichiarazione di voler stabilire la residenza nel comune ove è ubicato l'immobile acquistato deve essere resa, a pena di decadenza, dall'acquirente nell'atto di acquisto".
    La norma ha un'eccezione, di cui ci si dimentica spesso, anche perché non è citata nel Testo Unico, ma nell'articolo 66 della legge 342/2000: non è richiesta la condizione della residenza "al personale in servizio permanente appartenente alle Forze armate e alle Forze di polizia ad ordinamento militare, nonché da quello dipendente delle Forze di polizia ad ordinamento civile". Quindi militari, polizia e carabinieri, compreso il loro personale amministrativo, sono esentati.
    OK
    Ciao

  • laura.lavigna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Novembre 2004, alle ore 07:49
    Semplicemente GRAZIE! Penso fosse proprio quello che cercavo!!!
    LAURA

  • pippinnia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Novembre 2005, alle ore 15:19
    Mi chiamo Gianni e sono un militare di carriera. Desidero sapere se le agevolazioni prima casa per i militari riguardano esclusivamente l'acquisto dell'immobile oppure si estendono anche alle detrazioni ai fini del pagamento dell'ICI. Io penso che il legislatore nel riconoscere ai militari l'esenzione dall'obbligo di trasferire la residenza per usufruire delle agevolazioni per l'acquisto abbia valutato che tale categoria di persone è costretta a frequenti trasferimenti e spesso utilizza (come nel mio caso) alloggi di servizio. Rietngo quindi che se l'eccezione vale ai fini dell'acquisto debba valere anche ai fini del pagamento dell'imposta comunale. Voi cosa mi potete sugegrire? Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI