• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-18 11:46:10

Agevolazioni prima casa - 9078


Sabriss
login
18 Ottobre 2006 ore 10:18 4
Avrei una domanda per gli esperti per un caso che mi interessa personalmente.

Sto per comprare un appartamento dove andrò a vivere non appena avrò conclusa la vendita della mia casa. Questo appartamento risulterà naturalmente come "prima casa" e godrà dell'IVA 4%.

Però si tratta di un trasferimento semi temporaneo perché a breve inizieranno i lavori di costruzione di una casettina che ci interessa molto.

La domanda è dunque questa: qual'è la soluzione, se c'è, per avere i benefici prima casa su entrambi gli immobili (che sorgono in due comuni differenti e risulterebbero intestati uno a me e uno a mio marito)?

L'idea sarebbe di affittare il primo appartamento per pagare il mutuo per pagare la casetta, però so che se sposto la residenza dall'appartamento per abitare nella casa perdo l'agevolazione e pago multa 30%.

Potrebbe essere una soluzione se mi intestassi l'appartamento e in un secondo momento donassi la nuda proprietà a mia figlia mantenendo l'usufrutto? Con la donazione non si risolverebbe il problema di dover per forza avere la residenza?

Avete qualche idea?
Grazie mille per l'eventuale aiuto
Sabrina
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Ottobre 2006, alle ore 10:43
    Basta che tu mantenga la residenza nel comune.

    Avere l'agevolazione prima casa non significa andarci ad abitare, uno potrebbe comprarsi la prima casa pur abitando con altre persone in altra abitazione, l'agevolazione ha lo scopo di far comprare una abitazione per persona, in modo che possa essere facilitata all'acquisto e avere una casa propria a volte serve...

    E la locazione non è un furto, ma è una cosa lecita che si può anche fare sulla propria prima casa.

    quindi l'importante è che tu resti con la residenza nello stesso comune.

  • sabriss
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Ottobre 2006, alle ore 10:51
    Grazie per la risposta oris!
    (fra l'altro mi piacciono molto i tuoi post, sempre molto equilibrati e non faziosi - ci vuole coraggio ad essere agente immobiliare di questi tempi!)

    il problema però è che la residenza la dovrei spostare in un altro comune, che è quello dove sorge la mia futura casa di abitazione.

    cercando in rete però ho visto una nota in un dossier sulle agevolazioni prima casa: sembra che l'amministrazione finanziaria possa fare le verifiche per la sussistenza dei requisiti entro tre anni. Quindi ne deduco che se mantengo la residenza per 3 anni e poi la sposto dovrei essere al sicuro...tanto ora che sta casa è finita 3 anni saranno passati...

    che ne pensi, o tu saggio oris?

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Ottobre 2006, alle ore 10:58
    MMM non so... forse può andarti bene.

    Ma con tutta sta voglia di colpire l'evasione... credo che come al solito colpiranno i piccoli e lasceranno i grandi evasori.

  • sabriss
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Ottobre 2006, alle ore 11:46
    Grazie per la tua disponibilità

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI