• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-22 08:18:19

Agevolazioni prima casa.


Lollo71
login
21 Giugno 2008 ore 23:47 1
Salve.
Entro Settembre è previsto il rogito per la ns. seconda casa.
La prima è intestata al mio compagno ed a me.
Vorremo intestare la seconda casa a ns. figlio di 20 mesi, per godere delle agevolazioni di prima casa.

Ho letto le circolari del fisco, da voi segnalate, e mi sembra di capire che non ci sia un limite d'età, corretto?

Quali documenti, nel caso in cui si possa intestare l'immobile ad un minore, bisogna produrre?

Essendo una condizione necessaria, per godere dell'agevolazione, che l'intestatario abbia residenza c/o la stessa l'abitazione ( o che la abbia entro 18 mesi dall'acquisto), io (madre del minore) dovrei spostare la mia residenza dalla ns. prima casa reale (poichè, da quanto ne so, il figlio minorenne risiede dove ha residenza la madre). La ns. prima casa resterebbe cosi senza residenti e non fittata ciò comporterebbe la perdita dei diritti di agevolazione?

Grazie, anticipatamente, per la vs. consueta puntualità nel fornire la consulenza richiesta.

Loreta
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Giugno 2008, alle ore 08:18
    Ho risposto a queste domande decine di volte nel forum.

    Anche il minore può acquistare e godere dei benefici prima casa, lo ha confermato l'Agenzia delle Entrate dopo le sentenze della Cassazione.

    L'obbligo di porre la residenza nella nuova prima casa non esiste più, lo ha specificato ancora l'Agenzia:

    Si ricordi che, attualmente, ai fini dell'agevolazione in esame, non è più previsto l'obbligo di adibire l'immobile ad abitazione principale o di dichiarare la volontà, da parte del contribuente, di provvedere a tale destinazione; come rilevato in altra circostanza, (si veda Circolare 69/E del 14 agosto 2002) tale obbligo, che costituiva requisito necessario ai sensi della precedente disciplina, non è stato più riproposto dalla normativa attuale.

    Trovi tutte le informazioni qui:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

    Il vincolo rimane solo in presenza della richiesta delle detrazioni riferita al mutuo prima casa.

    Il notaio vi assisterà circa la documentazione da produrre.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI