• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-03-25 14:45:03

Agevolazioni per semplice sostituzione caldaia


Ciack6
login
13 Marzo 2005 ore 18:03 4
Dovrei sostituite la caldaia murale perché ormai non più riparabile.
Non sono ancora riuscito a capire se ho diritto alla detrazione del 36% e anche l'applicazione dell'iva al 10% (la caldaia che ho intenzione di far installare ha un rendimento pari al 90%).
In oltre vorrei sapere se per aver diritto a tali agevolazioni è obbligatorio presentare la DIA o semplicemente necessarrio inviare una propia dichiarazione al Comune.

Vi ringrazio in anticipo
Saluti
  • ciack6
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Marzo 2005, alle ore 12:51
    Nessuna ha qualche consiglio a tal proposito.

    Grazie

  • christian2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Marzo 2005, alle ore 08:30
    Occore la DIA da presentare al comune per opere di manutenzione straordinaria, dopodichè si può preparare la documentazione da inviare per il 36%

  • ciack6
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Marzo 2005, alle ore 19:11
    Dato che la necessità o meno della Dia dipende esclusivamente dal comune di appartenenza, ho consultato il regolamento edilizio del mio comune, risulta quindi che per la semplice sostituzione della caldaia (interventi di manutenzione ordinaria)identificati nella categoria degli interventi di trasformazione urbanistica che non incidono sulle risorse essenziali del territoriola Dia non è richiesta.

    Grazie comunque

  • edilmax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Marzo 2005, alle ore 14:45
    Per una semplice sostituzione della caldaia, la DIA non serve. La DIA va èresentata in comune colo quando nell'intervento di ristrutturazione della casa è previsto l'abbattimento / creazione di nuovi muri.
    La sostituzione della caldaia, credo rientri nelle opere di manutenzione ordinaria e che pertanto nn possa essere considerata utile ai fini della detrazione del 36%

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI