• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-08 13:18:46

Agevolazioni per ristrutturazione prima casa


Amaioli
login
05 Marzo 2007 ore 12:30 10
Salve sono proprietario di una villeta non ancora agibile che una volta ultimata figurerebbe di fatto come prima casa. Vorrei chiedere un finanziamento di circa 50.000 ? in dieci anni per ultimare gli ultimi lavori. Sono previste agevolazioni o detrazioni IRPEF?

Saluti,
Alessandro
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Marzo 2007, alle ore 15:25
    Spiega meglio se hai acquistato l'abitazione nuova da ultimare o usata da ristrutturare.

  • amaioli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Marzo 2007, alle ore 09:48
    E' un abitazione nuova da ultimare

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Marzo 2007, alle ore 10:32
    Se stai "costruendo" la "prima casa" godrai dell'agevolazione dell'IVA al 4% (più favorevole che quella al 10% per le ristrutturazioni).

    Se otterrai il mutuo per la costruzione, potrai scaricare dall'irpef gli interessi passivi.

  • cartman2002
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Marzo 2007, alle ore 16:02
    Sono più meno nella stessa situazione di Amaioli.
    Ho appena perfezionato il rogito notarile d'acquisto di immobile così detto "a rustico", finito esternamente con tutti i lavori interni da fare.

    Vorrei sapere:
    - a quale scaglione di IVA sono assoggettati i lavori che andrò a fare (isolazione e tramezzi interni, impianto elettrico ed idraulico, serramenti interni ed esterni, ecc.) e come devo fare per farmi applicare dai diversi artigiani che eseguiranno i lavori l'IVA agevolata (se ne ho diritto ovviamente).
    - se per i suddetti lavori ho diritto anche alla detrazione IRPEF del 36%;
    - se per alcuni lavori, come ad esempio i serramenti esterni e l'impianto di riscaldamento, rispondendo ai requisiti per il risparmio energetico (quali sono????), posso aumentare la detrazione al 55%.

    Ringrazio in anticipo per l'attenzione.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Marzo 2007, alle ore 17:27
    Tu non stai ristrutturando.... tu stai costruendo la tua prima casa.

    Non si tratta perciò di ristrutturazione di edificio residenziale esistente.

    Godrai per tutti i lavori dell'agevolazione dell'IVA al 4%.
    Qui trovi un modulo da sottoporre al venditore o artigiano per godere dell'IVA agevolata: Modulo richiesta IVA agevolata

    Potrai godere della detrazione del 55% per il risparmio energetico per i materiali specifici, leggi qui: Agevolazione 55%

  • cartman2002
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Marzo 2007, alle ore 08:10
    Mi ha chiarito l'IVA a cui ho diritto e le modalità di richiesta d'applicazione.

    Non mi è ancora chiara invece la parte del risparmio energetico.
    Il collegamento che Lei mi ha fornito è esaustivo per quanto riguarda le detrazioni sul risparmio energetico di edifici in essere, ma non cita quali a disposione per gli edifici di nuova costruzione, citando che per questi ultimi "sono meno generose".

    E' possibile avere dei dettagli visto che sto costruendo e non ristrutturando?

    grazie.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Marzo 2007, alle ore 12:12
    Per problemi di "riservatezza" (si tratta di relazioni fatte da professionisti del settore) ti ho inviato a mezzo messaggio privato la relazione con indicate tutte le modalità operative anche per redarre la relazione tecnica in tutte le sue componenti circa il risparmio energetico degli edifici.

    E' completa di tutto, fanne buon uso.

  • cartman2002
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Marzo 2007, alle ore 13:00
    Ringrazio!!!

    un'ultima (spero.....) domanda: ma visto che mi ha sottolineato il fatto che sto costruendo e non ristrutturando, questo significa che non ho diritto a detrazione del 36% ma solo eventualmente del 55% sui lavori per "risparmio energetico"?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Marzo 2007, alle ore 13:09
    Pensavo di essere stato chiaro.

    Ti ho inviato via email il documento circa l'oggetto.

  • cartman2002
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Marzo 2007, alle ore 13:18
    Era solo un chiarimento!

    mail arrivata! ti devo un caffè!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 15:03 1
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.443 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI