• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-10 14:30:07

Agevolazioni irpef 36% per ristrutturazioni


Mau1974
login
10 Marzo 2008 ore 12:14 1
Salve a tutti mi sono appena iscritto a questo forum, lo trovo molto utile ed interessante in considerazione del mio imminente rogito.
Mi trovo per acquistare un appartamento sito in una palazzina di 8, completamente ristrutturata da una società, secondo il permesso di costruire rilasciato dal comune nel marzo 2006 con conseguente DIA effettuata dal direttore dei lavori 15 gg dopo.
Probilmente il rogito verrà effettuato questo mese.
Volevo chiedere in virtù dell'attuale legge finanziaria se mi spetta la detrazione irpef del 36%.
Ho cercato di informarmi anche con ricerche via interner e porgendo quesiti all'Agenzia delle Entrate, di cui mai avuto risposta, poichè a mio vedere vì è un "buco" normativo, in quanto la finanziaria 2008 parla di interventi a partire dal 1 gennaio 2008.
La mia abitazione futura è stata oggetta di intervento dal marzo 2006 fino a marzo 2008. Come devo comportarmi secondo voi?
Qualora mi spetta il beneficio sul tetto max dei 48000?, va calcolata solo sulla parte della fattura relativa alla manodopera o sul totale di quest'ultima?
Il pagamento con assegno circolare registrato sul rogito va bene oppure come succede per le ristrutturazioni occorre il bonifico?
Potete indicarmi la documentazione da fornire alla sede di Pescara e la tempistica.
Vi rigrazio anticipatamente!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Marzo 2008, alle ore 14:30
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte sul forum .... quasi ogni giorno!

    La possibilità di detrazione del 36% rispetto ad immobili ristrutturati era decaduta nel corso del 2007, è stata ripresentata dal 2008 quindi se acquisterai l'appartamento quest'anno potrai godere dell'agevolazione prevista.

    Ho sempre indicato, in ogni discussione, il link dove trovare tutti i riferimenti.

    Infatti:

    Il citato DL n. 355/2003 ha previsto l?applicabilità della detrazione del 36% anche agli interventi di restauro, risanamento e ristrutturazione su interi fabbricati, eseguiti entro il 31 dicembre 2005 (prorogati 2006) da imprese di costruzione o ristrutturazione immobiliare e da cooperative edilizie, che provvedano alla successiva vendita o alienazione dell?immobile entro il 30 giugno dell'anno seguente. La detrazione del 36% va calcolata, in tale ipotesi, su un importo forfetario pari al 25% del prezzo di vendita o di assegnazione dell?immobile risultante dall?atto di acquisto o di assegnazione, fermo restando il limite massimo di spesa annua di ? 48.000.
    Tale agevolazione non è subordinata né alla preventiva comunicazione al Centro Operativo di Pescara, né al pagamento mediante bonifico bancario.
    Detrazione d'Imposta anche su immobili già ristrutturati da impresa di costruzione. Le disposizioni previste dall'art. 9, comma 2 Legge 28 dicembre 2001, n. 448 (finanziaria del 2002) hanno esteso il beneficio della detrazione d'imposta, prevista dall'artico 1 della legge n. 449 del 1997, a favore anche degli acquirenti di unità abitative collocate in fabbricati ristrutturati da parte di imprese di costruzione indipendentemente dal valore degli interventi eseguiti o dalle categorie di lavoro trattate, da calcolarsi sull'ammontare forfetario pari al 25% del prezzo di vendita. Riproposta dal 2008 con il decreto "milleproroghe" di fine Dicembre 2007

    Trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.222 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI