• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-11 16:04:16

Agevolazioni irpef 36% per acquisto immobili ristrutturati


Mau1974
login
11 Marzo 2008 ore 10:12 4
Ho appena letto la risposta che molto gentilmente mi avete inviato.
Voglio scusarmi se ripropongo lo stesso argomento, ma leggendo alcuni articoli correlati alla legge finanziaria 2008 mi sono sorti dei dubbi sull'applicabiltà dell'agevolazione nel mio caso.
Acquisto un immobile da una società che lo ha interamente ristrutturato, i cui interventi di recupero sono iniziati nel marzo 2006 e la successiva comunicazione di fine lavori è stata fatta qualche giorno fà. Poichè qualche articolo correlato all'argomento in oggetto riportava che una delle condizioni per poter usufruire di detta detrazione è che "gli interventi di recupero dell'inetro fabbricato siano eseguiti dal 01/01/2008 al 31/12/2010.
Cosa posso fare?? I miei sono iniziati nel marzo 2006, ma credo che dovrebbe esserci qualche riferimento normativo che sancisce una continuita di interveto per questa agevolazione come lo è stato nel 2006 e nel 2007.
Grazie ancora e scusatemi se reitero il quesito, ma mi occorre un aiuto!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2008, alle ore 13:04
    Il DL n. 355/2003 ha previsto l?applicabilità della detrazione del 36% anche agli interventi di restauro, risanamento e ristrutturazione su interi fabbricati, eseguiti entro il..... e non durante .......

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Con la finanziaria 2008 è stato ripristinata l'agevolazione che era stata sospesa nel 2007.

    A mio avviso è corretta l'interpretazione sopra.

    Se hai dei dubbi puoi chiedere direttamente all'Agenzia:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Contatti/

  • gaugain
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2008, alle ore 14:56
    Http://www.fiscooggi.it/reader/?MIval=c ... nale=28092


    Dai un'occhiata a questo link....


    Vedi che purtroppo dice:

    "Ciò comporta, ad esempio, che gli acquirenti di case facenti parte di fabbricati in cui i lavori di recupero edilizio sono iniziati prima del 1° gennaio 2008, non potranno usufruire del beneficio fiscale."

    Sono nella tua stessa situazione..il notaio mi ha gia' detto che la detrazione non spetta...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2008, alle ore 15:10
    Hai fatto bene, Gaugain, a indicare il testo di cui tante volte abbiamo parlato nel forum e per il quale saremmo tutti entusiasti se vi fosse una circolare esplicativa, come peraltro per le agevolazioni del 55% a cavallo dei due anni.

    Io comunque proporrei la richiesta diretta all'Agenzia citando il DL che ho indicato sopra.

  • zdoura
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2008, alle ore 16:04
    Ciao!

    Purtroppo sono anch'io nelle tue condizioni, 2006-2008.

    Sono stata due volte all'agenzia delle entrate, la prima volta mi hanno dato delle speranze, ma era solo l'interpretazione dell'impiegato, la seconda volta, ho parlato con la responsabile di chi vaglierà le richieste.
    Quest'ultima, mi ha fatto leggere un articolo tratto da un loro manuale interno, dove spiega a chi eseguirà le verifiche, quali sono i criteri, e c'era proprio scritto palesemente che i lavori devono iniziare dopo il 1° Gennaio 2008.

    Lei stessa ha ammesso il buco legislativo, commentatndo che il legislatore ha di fatto istituito figli di serie A, e figli di serie B, noi siamo quest'ultimi!

    Ciao
    Lo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI