• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-31 13:20:44

Agevolazioni fiscali prima casa - 15310


Chikatilo
login
30 Agosto 2007 ore 16:27 3
Sto per fare l'atto per l'acquisto una nuova casa. La mia domanda è, posso usufruire delle agevolazioni fiscali come prima casa se intesto l'immobile a mia moglie (siamo in separazione dei beni) pur avendo intestato a me già una casa?? cioè l'agevolazione tiene presente del singolo o del nucleo famigliare??
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Agosto 2007, alle ore 17:34
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte sul forum.
    Anche oggi ne abbiamo discusso qui:

    viewtopic.php?t=15176

    Usa il tasto "cerca" in alto alla pagina.

    Comunque la risposta è negativa, infatti:

    " ... neppure per quote, anche in regime di comunione legale su tutto il territorio nazionale di diritti di proprietà, usufrutto, uso, abitazione e nuda proprietà su altra casa di abitazione acquistata dallo stesso soggetto o dal coniuge con le agevolazioni di cui al presente articolo ..."

    C'è tutto scritto nella Circolare dell'Agenzia delle entrate:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

  • chikatilo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Agosto 2007, alle ore 08:33
    Ma, il caso a cui lei fa riferimento (l'avevo già letto) mi sembra al quanto diverso dal mio visto che la moglie in questione aveva già una casa intestata mentre mia moglie no.
    grazie 1000

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Agosto 2007, alle ore 13:20
    Non cercare l'escamotage che non esiste.

    Tua moglie è la tua coniuge, quindi essendo tu l'intestatario di abitazione che ha usufruito delle agevolazioni, ella non potrà beneficiarne.

    (dovreste risultare "separati" legalmente, non basta la separazione dei beni)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:43 2
348.341 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI