• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-22 07:24:39

Agevolazioni acquisto prima casa - 12175


Mangusta125
login
21 Marzo 2007 ore 13:04 7
Salve,

ho acquistato da poco la un' appartamento sfruttando le agevolazioni in oggetto. Il notaio mi ha detto che devo trasferire nel comune dell'immobile la mia residenza entro 18 mesi dalla data del rogito. Volevo sapere se una volta fatto questo potevo, dopo un pò, ristrasferire la mia residenza in un'altra parte senza perdere le agevolazioni in questione o incorrere in qualche altro tipo di sanzione.

Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 13:14
    Si ricordi che, attualmente, ai fini dell'agevolazione in esame, non è più previsto l'obbligo di adibire l'immobile ad abitazione principale o di dichiarare la volontà, da parte del contribuente, di provvedere a tale destinazione; come rilevato in altra circostanza, (si veda Circolare 69/E del 14 agosto 2002) tale obbligo, che costituiva requisito necessario ai sensi della precedente disciplina, non è stato più riproposto dalla normativa attuale.

    Trovi la Circolare dell'Agenzia delle Entrate qui:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

  • mangusta125
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 13:22
    Questo significa che non sono aobbligato trasferire la residenza entro 18 mesi nel comune dell'immobile o non sono obbligato a viverci?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 13:24
    La circolare mi sembra chiarissima senza bisogno di interpretazioni.

  • mangusta125
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 13:50
    Leggendo la circolare sembra che se si lavora nel comune dove c'è l'immobile non ci sarebbe bisogno di trasferire la residenza.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 14:51
    Vedi che le opzioni ci sono!

  • mangusta125
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Marzo 2007, alle ore 07:03
    Si c'è solo un problema, che il notaio ha scritto sull'atto di comparvendita che mi impegnavo a trasferire la residenza entro 18 mesi......

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Marzo 2007, alle ore 07:24
    Se l'atto è stato redatto prima dell'emanazione delle norme riportate nella CIRCOLARE N. 38 del 12.08.2005 che ti ho indicato sopra, il notaio non poteva esserne a conoscenza, se l'ha fatto dopo ........

    Tu devi rispettare la legge; ti consiglio di ricontattare il notaio e chiedergli spiegazioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI