• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-22 07:24:39

Agevolazioni acquisto prima casa - 12175


Mangusta125
login
21 Marzo 2007 ore 13:04 7
Salve,

ho acquistato da poco la un' appartamento sfruttando le agevolazioni in oggetto. Il notaio mi ha detto che devo trasferire nel comune dell'immobile la mia residenza entro 18 mesi dalla data del rogito. Volevo sapere se una volta fatto questo potevo, dopo un pò, ristrasferire la mia residenza in un'altra parte senza perdere le agevolazioni in questione o incorrere in qualche altro tipo di sanzione.

Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 13:14
    Si ricordi che, attualmente, ai fini dell'agevolazione in esame, non è più previsto l'obbligo di adibire l'immobile ad abitazione principale o di dichiarare la volontà, da parte del contribuente, di provvedere a tale destinazione; come rilevato in altra circostanza, (si veda Circolare 69/E del 14 agosto 2002) tale obbligo, che costituiva requisito necessario ai sensi della precedente disciplina, non è stato più riproposto dalla normativa attuale.

    Trovi la Circolare dell'Agenzia delle Entrate qui:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

  • mangusta125
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 13:22
    Questo significa che non sono aobbligato trasferire la residenza entro 18 mesi nel comune dell'immobile o non sono obbligato a viverci?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 13:24
    La circolare mi sembra chiarissima senza bisogno di interpretazioni.

  • mangusta125
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 13:50
    Leggendo la circolare sembra che se si lavora nel comune dove c'è l'immobile non ci sarebbe bisogno di trasferire la residenza.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 14:51
    Vedi che le opzioni ci sono!

  • mangusta125
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Marzo 2007, alle ore 07:03
    Si c'è solo un problema, che il notaio ha scritto sull'atto di comparvendita che mi impegnavo a trasferire la residenza entro 18 mesi......

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Marzo 2007, alle ore 07:24
    Se l'atto è stato redatto prima dell'emanazione delle norme riportate nella CIRCOLARE N. 38 del 12.08.2005 che ti ho indicato sopra, il notaio non poteva esserne a conoscenza, se l'ha fatto dopo ........

    Tu devi rispettare la legge; ti consiglio di ricontattare il notaio e chiedergli spiegazioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI