• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-15 14:47:15

Agevolazioni 55%


Giosim
login
15 Giugno 2007 ore 14:10 3
Buongiorno, tra qualche giorno firmerò il preliminare di acquisto di una casa, ed entro la fine dell'anno avverrà il rogito.
Il vecchio proprietario (il quale ha ereditato la casa ed attualmente è vuota) mi ha autorizzato ad effetuare i vari lavori di sistemazione prima del rogito (anche perché devo vendere quella attuale).
Tra i vari lavori, vorrei sostituire la caldaia, e mettere quelle a condensazione, con il relativo progetto e conformità della prestazione termica.
Il lavoro lo effettuerebbe un mio familiare che lo fa di mestiere (io acquisterei solo la caldaia).
I quesiti sono alla fine questi:
- non essendo ancora proprietario della casa, posso ottenere le agevolazioni fiscali?
- ho letto che in fattura deve essere riportato il costo della mano d'opera, ma se io non sostengo questa spesa, posso ottenere comunque questi benefici
- lo stesso vale per altri piccoli lavori che rientrano nelle categorie deducibili e che potrei fare io stesso?

Ringraziando anticipatamente dell'attenzione che sarà data a questo mio post.

Saluti

Paolo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Giugno 2007, alle ore 14:24
    Ne abbiamo gia parlato molte volte sul Forum.

    Se vuoi utilizzare la detrazione del 36% come ristrutturazione, avrai meno problematiche, sia i lavori che i materiali sono detaibili, ricorda però:

    Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni , l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    Trovi tutto qui, comprese le circolari chiarissime dell'Agenzia delle Entrate che risolvono qualsiasi dubbio e che ti invito a leggere attentamente.

    Se vorrai usufruire delle agevolazioni sul risparmio energetico degli edifici del 55%, le problematiche sono più complesse, innanzitutto la certificazione di un professionista (molto costosa).

    Qui trovi TUTTO ciò che ti serve, leggi attentamente:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Qui trovi il Blog appositamente creato per questa problematica con le richieste di molti interlocutori e le risposte in merito:

    http://condominiale.lavorincasa.it/?p=13

  • giosim
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Giugno 2007, alle ore 14:40
    Ringrazio per l'attenzione e le precisazioni in merito al mio post.

    Avevo provato a cercare nel forum, ma più leggevo e più mi perdevo ed entravo in confusione.

    Mi rimane un ultimo dubbio: non essendo ancora proprietario della casa ma i lavori vorrei iniziarli a breve e prima della firma del rogito, riesco ad accedere comunque alle agevolazioni (dove sono previste)?

    Grazie ancora.

    Paolo

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Giugno 2007, alle ore 14:47
    Se avessi letto nei link che ti ho indicato, avresti trovato che l'agevolazione compete anche al "promissario acquirente", basta indicare i dati di registrazione del compromesso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI