• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-27 08:27:15

Agevolazioni 36% su cambio destinazione d'uso da c/2 ad a/2


Dambia
login
21 Giugno 2007 ore 22:27 4
Salve a tutti, sono nuovo del forum e volevo porgere questo quesito a voi, dato che non sono stato in grado di trovare una risposta nella miriade di leggi, norme e circolari.
Sono un tecnico incaricato di eseguire il progetto di recupero di un sottotetto che attualmente costituisce unità immobiliare in categoria a/2 con il resto dell'abitazione (attualmente la sua destinazione d'uso è soffitta).
Con l'intervento si vuole costituire una nuova unità immobiliare che diverrà di proprietà del figlio dell'attuale proprietario.
Ho due strade da percorrere; la prima: eseguo l'intervento di ristrutturazione del sottotetto e dichiaro come beneficiario dell'agevolazione del 36% il figlio del proprietario (come famigliare convivente) poi a fine lavori con atto di donazione l'immobile verrà trasferito al figlio. La seconda: fraziono l'attuale unità immobiliare in due unità di cui una al sottotetto accatastandola in categoria c/2 per poterla trasferire con atto notarile al figlio; successivamente eseguo l'intervento di ristrutturazione con cambio di destinazione d'uso da categoria c/2 a categoria a/2 con un ulteriore accatastamento. In questo modo sarà beneficiario dell'agevolazione il figlio come proprietario dell'unità immobiliare. Anche percorrendo questa seconda strada si ha diritto alle agevolazioni del 36% sulle ristrutturazioni? Il mio dubbio è dovuto al fatto che oggetto di intervento è una unità immobliare in categoria c/2 che solo in futuro diverrà abitazione. Grazie anticipatamente. Saluti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Giugno 2007, alle ore 20:50
    A mio avviso sta percorrendo vie tortuose.

    Dai per scontato di avere tutte le autorizzazioni comunali: cambio di sdestinazione d'uso, permesso a costruire, al limite l'eventuale sanatoria.

    Se hai gia le autorizzazioni necessarie puoi gia procedere con i lavori facendo usufruire delle agevolazioni per ristrutturazione il "promissario acquirente", in questo caso il figlio che beneficerà della "donazione".

    Qui trovi tutte le indicazioni necessarie per procedere con l'invio del modulo a Pesacara.

    Ho scritto tutto in questo link, ti invito a leggerlo "attentamente", ci sono le risposte alle tue domande, compreso le circolari dell'Agenzia.
    Ripeto, leggilo, sta "TUTTO" scritto lì:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • dambia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Giugno 2007, alle ore 06:29
    Al di là di permessi e autorizzazioni varie, io cercavo una risposta al mio quesito specifico e cioè: una unità immobiliare attualmente in categoria c/2 può usufruire delle agevolazioni del 36% se sottoposta a ristrutturazione che porterà ad una unità abitativa nel sottotetto?. Grazie. Saluti

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Giugno 2007, alle ore 07:10
    Per avere la "certezza" della risposta, devi leggere nel link che ti ho proposto sopra (io l'ho gatto, comprese le circolari), se anche uno di noi ti dà la risposta affermativa, quanto vale?

    Non è meglio affidarsi a ciò che viene indicato dalle fonti ufficiali.

  • dambia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Giugno 2007, alle ore 08:27
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI