• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-10 13:08:44

Agevolazioni 1^ casa per altra abitazione


Imperidomi
login
09 Gennaio 2007 ore 12:11 3
Buondi' ,
e' intenzione mia e di mia moglie acquistare un secondo immobile avendo gia' un appartamento di proprieta', pero' ho dei dubbi su alcuni punti:
- Attualmente il primo appartamento fu acquistato in comunione dei beni nel comune di residenza di entrambi. Per esso ho acceso un mutuo per 16 anni con agevolazioni 1^ casa, l' idea e' di saldare questo mutuo in anticipo e stipulare un altro mutuo per un altro immobile che si trovera' nella citta' dove io attualmente lavoro (sono un militare). Quindi diverra? questo appartamento abitazione principale (probabilmente cambiando anche residenza).
La domanda e' posso fruire delle agevolazioni prima casa, per quest' altro immobile ? considerato che non risulterebbero altri mutui attivi a mio nome con tale agevolazioni, dovrei fare la separazione dei beni? cedere la mia parte di immobile a mia moglie, ed intestarmi l' altro appartamento a nome mio ? Quale la soluzione piu' conveniente ?
Cordiali Saluti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Gennaio 2007, alle ore 13:05
    Le agevolazioni "prima casa" ti spetteranno (iva, imposta di registro, ecc.) non essendo tu in possesso di altro immobile nel comune di residenza.

    Qui trovi la circolare con i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sui benefici prima casa: Agevolazioni prima casa

    Per il tuo secondo quesito dovrai valutare i costi-benefici.
    La "donazione" tra coniugi ha costi veramente contenuti, per le procedure ed i costi dovrai chiedere ad un notaio della tua città.

  • imperidomi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Gennaio 2007, alle ore 12:22
    Quindi riepilogando, mi confermi che quello che dovrei fare, una volta saldato il mutuo:
    1) donare la mia parte di proprieta' sul primo immobile al coniuge,
    2) fare un atto di separazione dei beni,
    3) eleggere residenza (credo in quanto militare non ho neanche questo obbligo), nel comune dove acquistero' il secondo immobile che sara' ovviamente mia unica proprieta', e pertanto in condizioni di 1^ casa

    Ringrazio e a presto

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Gennaio 2007, alle ore 13:08
    Per non sbagliare dovrai rivolgerti allo studio di un notaio che metterà in atto le procedure corrette.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI