• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-10 13:08:44

Agevolazioni 1^ casa per altra abitazione


Imperidomi
login
09 Gennaio 2007 ore 12:11 3
Buondi' ,
e' intenzione mia e di mia moglie acquistare un secondo immobile avendo gia' un appartamento di proprieta', pero' ho dei dubbi su alcuni punti:
- Attualmente il primo appartamento fu acquistato in comunione dei beni nel comune di residenza di entrambi. Per esso ho acceso un mutuo per 16 anni con agevolazioni 1^ casa, l' idea e' di saldare questo mutuo in anticipo e stipulare un altro mutuo per un altro immobile che si trovera' nella citta' dove io attualmente lavoro (sono un militare). Quindi diverra? questo appartamento abitazione principale (probabilmente cambiando anche residenza).
La domanda e' posso fruire delle agevolazioni prima casa, per quest' altro immobile ? considerato che non risulterebbero altri mutui attivi a mio nome con tale agevolazioni, dovrei fare la separazione dei beni? cedere la mia parte di immobile a mia moglie, ed intestarmi l' altro appartamento a nome mio ? Quale la soluzione piu' conveniente ?
Cordiali Saluti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Gennaio 2007, alle ore 13:05
    Le agevolazioni "prima casa" ti spetteranno (iva, imposta di registro, ecc.) non essendo tu in possesso di altro immobile nel comune di residenza.

    Qui trovi la circolare con i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sui benefici prima casa: Agevolazioni prima casa

    Per il tuo secondo quesito dovrai valutare i costi-benefici.
    La "donazione" tra coniugi ha costi veramente contenuti, per le procedure ed i costi dovrai chiedere ad un notaio della tua città.

  • imperidomi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Gennaio 2007, alle ore 12:22
    Quindi riepilogando, mi confermi che quello che dovrei fare, una volta saldato il mutuo:
    1) donare la mia parte di proprieta' sul primo immobile al coniuge,
    2) fare un atto di separazione dei beni,
    3) eleggere residenza (credo in quanto militare non ho neanche questo obbligo), nel comune dove acquistero' il secondo immobile che sara' ovviamente mia unica proprieta', e pertanto in condizioni di 1^ casa

    Ringrazio e a presto

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Gennaio 2007, alle ore 13:08
    Per non sbagliare dovrai rivolgerti allo studio di un notaio che metterà in atto le procedure corrette.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI