• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-06-29 16:29:51

Agevolazione fiscale 36%: nuova costruzione


Pablos75
login
28 Giugno 2005 ore 15:10 3
Buongiorno,

l'agevolazione fiscale irpef 36% e' utilizzabile nel caso in cui io acquisto la casa al rustico (solo fondazioni, pilastri e tetto) con l'intenzione di completarla?

Essendo prima casa, per il completamento della casa stessa dovrei usare l'IVA al 10%. Corretto? Potrei quindi pagare IVA al 10% e nello stesso tempo sfruttare l'agevolazione fiscale IRPEF 36%?
Grazie in anticipo
Paolo
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Giugno 2005, alle ore 12:09
    Se per il completamento utilizzi la DIA per costruzione che ti ha dato il venditore, farai l'IVA al 4% ma non potrai avere la detrazione del 36%. Se invece tu facessi una DIA per ristrutturazione avrai l'IVA al 10%, la detrazione al Comune e gli oneri da pagare al Comune per la DIA. Personalmente non so se ti conviene farlo, considerando che l'importo massimo di detrazione e' il 36% di 48.000 euro, per cui 17.280 in 10 anni. Considera anche che la detrazione del 36% attualmente e' fattibile fino al 31 dicembre 2005, poi bisogna vedere se verra' prorogata ancora.

  • pablos75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Giugno 2005, alle ore 13:27
    Grazie 1000 per la risposta.
    Un ultimissimo dubbio: l'agevolazione irpef 36% e' utilizzabile nel caso di nuova costruzione partendo da un terreno edificabile?

    Cioe', se un privato acquista solo il terreno e vuole costruire una seconda casa con IVA al 10% (ma ho sentito qualcuno che parlava di IVA 20%), puo' usufruire di tale agevolazione del 36%?

    grazie e buona giornata

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Giugno 2005, alle ore 16:29
    Per la costruzione della casa no, ma per la costruzione del box pertinenziale si': puoi detrarre il costo di costruzione del box.
    Se vai sul sito dell'agenzia delle entrate nella guida delle ristrutturazioni, viene spiegato molto bene tutto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI