• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-08 14:41:22

Agenzia immobiliare - 14424


Paolocias
login
08 Luglio 2007 ore 10:06 3
Buongiorno, ho un dubbio che mi tormenta ultimamente.
Ho dato mandato esclusivo ad un'agenzia immobiliare per vendere il mio immobile, ma se dovessi trovare privatamente un acquirente, e pagando comunque all'agenzia il compenso pattuito sul mandato per il lavoro svolto, questa potrebbe ostacolare la vendita? Potrebbe rivalersi contro di me per la parte che non ha incassato dal mio fantomatico acquirente?
Vi ringrazio anticipatamente.

Paolo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Luglio 2007, alle ore 10:49
    Come dice Oris, professionista esperto nella materia, questo insegna a non concedere mai mandati "esclusivi".

    In realtà hai fatto un contratto (che bisognerebbe leggere), se è esclusivo e a tempo ben determinato, dovrai sottostare a tutte le clausole inserite.

    Se quindi venderai l'immobile tu stesso, l'agenzia potrà chiedere a te e al compratore il diritto di mediazione indicato nel contratto.

  • paolocias
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Luglio 2007, alle ore 12:43
    So benissimo che è un contratto, e so anche bene che devo sottostare a tutte le condizioni inseritevi. Infatti ho precisato che intendo versare cmq, sia in caso di vendita tramite loro sia privata la somma scritta sul mandato, ma volevo sapere se c'è una legge che mi impone, nel secondo caso, di pagare anche per chi eventualmente compera da me visto che sul mandato c'è solo scritto che io devo pagarli comunque.

    Paolo

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Luglio 2007, alle ore 14:41
    Non vorrei essere tedioso ma il mandato NON è un incarico.

    Il mandato da ben altri poteri a chi ne è il portatore...

    L'incarico altro non è che la forma scritta di ciò che può essere anche verbale, se non in esclusiva..

    Solo per precisare.

    Riguardo al topic,: NO, non credo esista nessuna legge che ti obblighi specificatamente a pagare, esiste però la legge che regola i contratti, le obbligazioni ecc.

    Quindi se non si riesce a provare che nel contratto sottoscritto, si possa intravedere vessatorietà del punto da te descritto diveine legalmente accettabile, e quindi valido per legge...

    L'unica cosa che la legge prevede riguardo ai compensi degli agenti immobiliari è la provvigione da entrambe le parti (se queste si sono incontrate e hanno raggiunto un accordo sfociato in una conclusione di affare per il suo intervento) e la possibilità di ottenere dei rimborsi spese (di solito questo diritto trova rinuncia in tutti gli agenti).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI