• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-18 13:28:02

Agenzia arrabbiata....


Emmeelle
login
15 Agosto 2006 ore 16:17 8
Salve,
vi spiego.
Tempo fa un' agenzia immobiliare mi fa vedere un immobile di cui ero interessata. Dopo due mesi di altri giri un'altra agenzia mi presenta lo stesso immobile e decido di prenderlo.
Saputo questo, la prima agenzia si e' arrabbiata e pretende la caparra. Informo che chi mi ha portato a vedere l'immobile non e' un agente immobiliare, tanto meno dipendente da questa agenzia.
Moralmente non ho fatto una bella cosa (ma ci sono i motivi), ma legalmente come siamo messi???
grazie
  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Agosto 2006, alle ore 11:52
    E qui si riapre un altro capitolo della telenovela....

    il compito del mediatore è mettere in contatto una parte venditrice e una parte acquirente.

    se inizia una trattativa, ci sono delle offerte, controfferte ecc. e si arriva a stipulare un preliminare di vendita, il compito del mediatore finisce qui e va pagato.

    non so se hai firmato qualche modulo, impegnative, ecc.

    non ha rilevanza che il secondo con cui hai visionato l'appartamento non è un mediatore.

    è ovvio che se tutti vedessero gli appartamenti con le agenzie e dopo andassero a cercarsi il proprietario, il vicino che conosce tizio, il tale che sa tutti i "movimenti" del quartiere....

    le agenzie chiuderebbero in breve tempo.

    se tu sei venuto a conoscenza dell'appartamento grazie a una agenzia e poi l' affare lo fai fare ad un altro... mi sembra il minimo che si arrabbi! se questo è un tipo "cazzuto" farà girare le scatole a te e al tuo amico che come dici non è neanche un mediatore iscritto al ruolo...

    ciao.

  • emmeelle
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Agosto 2006, alle ore 12:29
    Mi spiego meglio,
    chi mi ha fatto vedere l'immobile e' un "aiutante" della prima agenzia, ma non abbiamo mai iniziato una trattativa, ma abbiamo voluto sapere solo il prezzo, e non siamo andati oltre.

    Le trattative sono iniziate con l'altra agenzia, ma non abbiamo mai firmato nulla con la prima.

    Grazie Luciano
    ciao

  • sinaftersin
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Agosto 2006, alle ore 12:00
    Legalmente sei messa malino, per quanto ne so. Come dice Luciano, se il primo contatto è avvenuto mediante un'agenzia, che tu poi la trattativa te la sia fatta per conto tuo (o con terzi, è uguale) non fa alcuna differenza. Magari non l'hai fatto in mala fede, ma di fatto hai scavalcato la prima persona che ti ha fornito una prestazione professionale senza dargli/le alcun riscontro economico, rivolgendoti ad un'altra agenzia per poi concludere l'affare che avevi già visto. Poi, non ho ben capito cosa pretende l'agenzia: che vuol dire "pretende la caparra"? all'agenzia spetta una percentuale sulla compravendita, e quella è la cifra che gli devi dare.
    In genere, comunque, molte agenzie fanno firmare dei fogli in cui tu sottoscrivi di essere andata a vedere quell'appartamento con loro, e a quel punto se vuoi concludere l'affare devi pagarli per forza. Se non hai firmato nulla, può anche darsi che tu riesca a "farla franca", ma dimende da quanto sono "mastini" quelli della prima agenzia...

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Agosto 2006, alle ore 18:50
    Ragazzi.... il codice civile parla chiaro. Se l'affare non si è concluso grazie all'intervento del mediatore, l'agenzia non ha diritto ad alcuna provvigione. Non è assolutmente sufficiente mettere in relazione le parti... se non si chiamerebbe relazionatore e non mediatore

    Leggete questo post, c'è anche il parere di una avvocato di uno tudio legale... e anche quello di alcuni agenti immobiliari... ma ovviamente i secondo è unpo' di parte...

    viewtopic.php?t=7306

    Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Agosto 2006, alle ore 22:56
    Da amico di un agente vi dico:

    ultimamente prima di parlare di un immobile, gli agenti fanno firmare una "impegnativa"; se questa non è stata firmata con la prima agenzia non devi dargli niente

    sono passati due mesi da primo al secondo contatto.

    evidentemente la prima agenzia non aveva l'esclusiva sullappartamento, tanto che è stato poi visto anche con una seconda agenzia, e queste cose succedono spesso

    quindi la prima agenzia NON PUO' RICHIEDERTI NULLA, al massimo può mandarti a quel paese per aver concluso con altra agenzia e non con la prima, ma di certo nulla può pretendere se NON aveva l'eslusiva sull'immobile e se tu NON ha firmato nulla al momento della prima visita.

    al massimo cerca di farti paura per vedere se allunghi qualcosa....

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Agosto 2006, alle ore 06:14
    Oltre tutto va detto che queste "impegnative" o "prese visioni" di immobil non hanno alcunvalore legale...

    Siamo al slito problema... In un settore in cui gli affari portano all'agente anche decine di migliaia di euro al colpo si sono infilati parecchi improvvisati...

  • sinaftersin
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Agosto 2006, alle ore 12:06
    Ripensandoci, probabilmente ha ragione orsogiocco. Credo che sarebbe stato molto più difficile se, anzichè concludere con un'altra agenzia, l'avessi fatto in modo diretto. Perché sennò era come si diceva prima: vedo un immobile con l'agenzia, mi piace, rintraccio il proprietario e concludo... giusto? Invece avendo concluso con un altro mediatore che ti ha proposto l'immobile, la prima agenzia ha avuto un ruolo irrilevante, in quanto in ogni caso è il secondo mediatore ad aver svolto il ruolo di "mediazione" (e anche di relazione, come diceva orsogiocco), e questo proverebbe che non sei tu ad aver cercato una scorciatoia elusiva, ma che, semplicemente, un'altra agenzia è stata più brava della prima. Fermo restando che, sinceramente, non mi pare una gran cosa dal punto di vista etico... Tuttavia non ho alcun interesse a difendere una categoria che, per quanto mi riguarda, guadagna in modo del tutto sproporzionato rispetto allo sforzo necessario al lavoro che fa.

  • emmeelle
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Agosto 2006, alle ore 13:28
    In effetti non abbiamo firmato nulla. La prima agenzia vendeva anche cose di non appartenenza a questo immobile e la faceva facile su tutto, quando poi alla mia richiesta di varie cose allungava i tempi o rispondeva molto approssimativamente, senza dare risposte certe.
    Nrl frattempo un mio familiare era venuto a conoscenza dello stesso immobile con un'altra agenzia molto piu' preparata e disponibile. E la scelta e' stata fatta.
    In fin dei conti era come chiedere un preventivo, no????

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.680 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI