• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-24 16:28:20

Affitto uso turistico... o definitivo?


Acomi75
login
24 Ottobre 2007 ore 11:21 5
Buongiorno,
ho locato una villetta in montagna con un contratto uso turistico di 1 anno. il contratto scadeva il 30 settembre.
a tutt'oggi la casa non è ancora stata lasciata.
cosa posso fare per poter ritornare in possesso dell'immobile? come posso "cacciarlo"? (visto che non mi paga l'affitto e mi utilizza la corrente elettrica?)...
quali sono i passi da affrontare e quali potrebbero essere le tempistiche?
grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 13:58
    I patti in deroga sono regolati dalla 431/98.

    A questo punto non ti resta che proporre immediata azione di sfratto sia per finita locazione, ma soprattutto per morosità.

    Sarà necessaria l'assistenza dell'avvocato.

  • acomi75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 14:37
    Grazie mille per la risposta...

    mi dai una pessima notizia!!!

    hai per caso idea (un ordine di grandezza) delle tempistiche?

    grazie ancora.

    saluti

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 14:54
    Ritengo che nella tua zona non sia vigente la nuova proroga di 8 mesi degli sfratti proposta per l'ennesima volta dal governo.

    La procedura di sfratto esecutivo dovrebbe essere snella e veloce se non sussisteranno particolari condizioni ostative, es. residenza di un ultrasessantacinquenne, di un disabile, ecc.

    Un consiglio, se il contratto per l'energia elettrica fosse a te intestato, lo disdirrei immediatamente, chiedi comunque consiglio ad un legale prima di agire, nel caso ricorressero le condizioni ostative citate sopra.

  • acomi75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 15:17
    No, è un unica persona di 40 anni.
    non è residente, il contratto era uso turistico per casa vacanze.

    se stacco la corrente a cosa posso andare incontro?

    grazie mille x l'aiuto!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 16:28
    Ti ho gia detto di consultare l'avvocato prima di procedere, magari una sua letterina risolve come per incanto tutti i problemi.
    Avvertilo che entro 15 gg cesserai il contratto per l'energia elettrica a tuo nome a meno che nel contratto di affitto abbiate specificato che questa utenza era compresa.

    Come vedi sono troppe le variabili in gioco per poterti dare una risposta univoca, consigliati con un legale prima di procedere e proponi subito lo sfratto, più ritardi, più danneggi te stesso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI