• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-05-24 17:54:39

Affitto prima casa, acquisto nuovo immobile


Sonoio2013
login
14 Maggio 2013 ore 11:37 4
Buongiorno a tutti,
spero di scrivere nella sezione adatta visto che sono un nuovo utente.
arrivo subito al sodo e pongo alcune domande...
attualmente sono proprietario di una casa (senza mutuo in corso) acquistata nel 2005 ed ora ho trovato con la mia compagna un nuovo appartamento da acquistare.
la casa attuale è intestata solo a me e ovviamente ho usufruito delle agevolazioni prima casa al momento dell'acquisto; questa casa verrà affittata appena riusciremo a comprare quella nuova.

volevo saper quale fosse la solzuione più adeguata (dal punto di visto economico e legislativo) per intestare il nuovo immobile e usufruire nuovamente delle agevolazioni prima casa.
intestare tutto alla mia compagna? (lei non è proprietaria di altri immobili)
oppure fare 50% e 50%? come funziona per il discorso relativo prima casa del mio eventuale 50%?

io posso trasferire la residenza nella casa nuova oppure devo lasciarla in quella vecchia sebbene sarà affittata? se la casa verrà instatata alla mia compagna e basta, io posso fare la residenza?

illuminatemi per favore...sono in confusione totale

grazie a tutti!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Maggio 2013, alle ore 17:50
    Buongiorno, grazie per il quesito. Immagino si sia posto il problema d'una tutela, per il futuro, nei confronti della Sua compagna, in assenza di vincolo matrimoniale e dell'obbligo di scelta per il regime patrimoniale. La Sua compagna partecirebbe alla spesa per la nuova casa?

  • sonoio2013
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Maggio 2013, alle ore 16:45
    La mia compagna (confermo che non c'è vincolo matrimoniale) partecipa in minima parte all'anticipo che verseremo e per metà delle rate di mutuo...

    in realtà più che alla tutela, stiamo valutando le soluzioni più "economiche" per procedere per l'acquisto.....
    tenendo anche conto che questa casa avrà dei lavori di ristrutturazione da fare e la mia compagna non versa molto irpef quindi non potrà usufruire della maggior parte dei recuperi fiscali previsti (a maggior ragione credo che sia indispensabile la mia presenza a qualsiasi titolo nella proprietà....cosicchè da poter subentrare io per i recuperi fiscali)

    grazie....

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Maggio 2013, alle ore 15:00
    Intestate la nuova casa interamente alla compagna. Tu puoi tranquillamente spostarci la residenza, però la casa sarà intestata alla tua compagna.
    L'IMU della tua attuale abitazione sarà calcolato come seconda casa dopo che avrai spostato la residenza.
    Se ti intesti una quota parte della nuova casa, per te sarà seconda casa, quindi non potrai avere le agevolazioni sulle tasse di registro e catastali per prima casa.

    Un consiglio: non siete sposati e praticamente paghi tu il grosso della casa: intestatene almeno una parte... non si sa mai! Ti costa un po' di più adesso, ma se vi lasciate vedi quanto sarà costata a te questa casa pagata da te ma non tua!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Maggio 2013, alle ore 17:54
    Grazie Lalla per i consigli, che condivido appieno.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI