• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-11 13:57:51

Affitto o vendo


Esse-2003
login
07 Ottobre 2007 ore 00:26 5
Ciao a tutti,

sono proprietario di una 1a casa da ormai 2 anni e a oggi mi si resenta una buona offerta lavorativa all'estero. Ora sstaavo pensando alle conseguenze di un possibile affitto o vendita.

Posso affittare (senza spostare la residenza) e continuare ad usufruire delle agevolazioni su prima casa (3% iva + ici)?
L'affitto in regola che cosa comporta come pagamento in tasse?

Se decidessi di vendere dovrei sempre e comunque saldare il 7% di iva?

Io sarei anche ben disposto ad affittare ma temo un giorno di non riuscirre piu a riappropiarmi della mia casa! Tante volte diventa difficilissimo poter sfrattare! O mi sbaglio?

Grazie anticipatamente

Saluti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Ottobre 2007, alle ore 07:48
    Qui trovi tutte le informazioni circa il godimento ed il mantenimento delle agevolazioni "prima casa":

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

    La vendita della "prima casa" entro i 5 anni, se la stessa è risultata abitazione principale, non genera "plusvalenza".

    Il trasferimento all'estero per motivi di lavoro, non fa decadere dai benefici ottenuti come "prima casa".

    Non essendo più "obbligatorio" porre la residenza nella prima casa, la potrai tranquillamente affittare, è scritto nella circolare che ti ho indicato.

    Per l'ICI dovrai rivolgerti al tuo comune per ricevere informazioni, ogni comune infatti prevede aliquote diverse per abitazioni affittate.

    Per ora i redditi di affitto prevedono che gli stessi vengano inseriti nella propria dichiarazione dei redditi e vanno quindi ad aumentare l'imposizione fiscale.

  • esse-2003
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Ottobre 2007, alle ore 12:49
    Grazie per le informazioni.
    Ho letto il documento a cui fai riferimento e mi sembra di capire che comunque se vendi prima dei 5 anni dall'atto del rogito e non acquisti entro 1 anno una nuova abitazioni ti decadono i diritti di 1a casa. Il che significa pagare il restante 7% del catastale + 30% dei 7% come sanzione amministrativa.

    Ho capito bene?

    Grazie ancora

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Ottobre 2007, alle ore 15:15
    Hai letto correttamente, infatti la circolare che ti ho indicato non si presta ad altre interpretazioni.

  • esse-2003
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Ottobre 2007, alle ore 12:26
    Grazie di nuovo.

    Ti chiedo un'ultima cortesia. Esiste una circolare o un link a cui far riferimento per tutte le condizioni / contratti di affitto?

    Cosa è lecito, cosa non è lecito ..lo sfratto etc etc..

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Ottobre 2007, alle ore 13:57
    Qui c'è tutto ciò che ti serve, cerca nell'elenco:

    http://www.condomini.altervista.org/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI