• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-22 11:55:51

Affitto in immobile con usufrutto


Alberto74-09
login
19 Gennaio 2011 ore 20:01 8
Salve avrei bisogno di delucidazioni riguardanti la mia situazione : sono proprietario di una nuda proprieta con usufrutto di mia nonna ,la quale e stata inserita in una casa di cura, sapendo che luso della proprieta la avrò solo a morte di mia nonna , ora arrivo alla domanda , i figli vorrebbero affittare làppartamento ad un estraneo, legalmente lo possono fare ? come mi dovrei comportare ?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Gennaio 2011, alle ore 21:18
    Buonasera, la soluzione l'ho praticata personalmente, il contratto di locazione si può stipulare tra usufrattuario e promissario conduttore.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Gennaio 2011, alle ore 21:48
    Hai parlato di tua nonna.

    Oltre che nudo proprietario, sei in qualche modo anche erede dell'usufrutto.

    Se non "interdetta", è solo la nonna che può decidere e stipulare un contratto di affitto con un "promissario conduttore" che non sarebbe altro che il possibile futuro affittuario o inquilino che dir si voglia.

    Naturalmente controlla bene che nell'atto fatto davanti al notaio di assegnazione della nuda proprietà e dell'usufrutto non siano state inserite clausole limitative della possibilità di cedere in affitto il bene in oggetto.
    Di solito ciò viene fatto per salvaguardare il bene stesso, sono proprio i notai ad esporre questa possibilità.

  • alberto74-09
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Gennaio 2011, alle ore 10:20
    Hai parlato di tua nonna.

    Oltre che nudo proprietario, sei in qualche modo anche erede dell'usufrutto.

    Se non "interdetta", è solo la nonna che può decidere e stipulare un contratto di affitto con un "promissario conduttore" che non sarebbe altro che il possibile futuro affittuario o inquilino che dir si voglia.

    Naturalmente controlla bene che nell'atto fatto davanti al notaio di assegnazione della nuda proprietà e dell'usufrutto non siano state inserite clausole limitative della possibilità di cedere in affitto il bene in oggetto.
    Di solito ciò viene fatto per salvaguardare il bene stesso, sono proprio i notai ad esporre questa possibilità.


    ma se mia nonna stipulasse il suddetto contratto di affitto io, che responsabilita ho riguardo laffittuario come proprietario della nuda proprieta , potrei ricevere una parte dell affitto?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Gennaio 2011, alle ore 14:30
    Purtroppo come "nudo proprietario" non potrai ricevere nessuna quota del canone di affitto, questo spetta all'usufruttuaria.

    A te rimangono solo le spese per eventuali lavori straordinari nell'edificio: tetto, muri, infissi, impianti idraulici, impianti elettrici, fondamenta, scarichi fognari, ecc.; oltretutto se la nonna dovesse morire in vigenza del contratto di affitto (magari all'inizio dei 4+4 anni) la legge ti impone il proseguimento del contratto anche se ciò non venisse stabilito nella redazione del contratto stesso.

    Fai presente questa situazione ai tuoi parenti e fai loro capire che in una situazione del genere oltre ai danni finanziari, avresti anche il problema di non rientrare nel possesso del bene per chissà quanto tempo.

    Nella redazione dell'originario contratto di cessione della nuda proprietà sarebbe stato opportuno inserire una clausola di divieto di affitto a terzi, ora ormai ...

    Il problema di cedere l'abitazione ad un affittuario si ripercuoterà sul nudo proprietario se l'unità immobiliare avesse bisogno interventi per rendere idoneo l'appartamento alla residenza di una normale famiglia dove le esigenze sono sicuramente maggiori che non l'abitazione di una sola persona come tua nonna.

    Aspettati quindi possibili spese per intervenire se vi saranno richieste di lavori straordinari.

    Mi dispiace ....

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Gennaio 2011, alle ore 17:47
    Premesso che parliamo di locazione, e non d'affitto, come ho spiegato prima nel contratto è necessario puntualizzare che la locataria è usufruttuaria del bene, e che, in caso di cessazione dell'usufrutto, nel contratto subentra il proprietario. La previsione è già 'ope legis', a tutela del locatario, ma è bene puntualizzarla, onde evitare immaginabili contestazioni...

  • alberto74-09
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Gennaio 2011, alle ore 08:16
    Purtroppo come "nudo proprietario" non potrai ricevere nessuna quota del canone di affitto, questo spetta all'usufruttuaria.

    A te rimangono solo le spese per eventuali lavori straordinari nell'edificio: tetto, muri, infissi, impianti idraulici, impianti elettrici, fondamenta, scarichi fognari, ecc.; oltretutto se la nonna dovesse morire in vigenza del contratto di affitto (magari all'inizio dei 4+4 anni) la legge ti impone il proseguimento del contratto anche se ciò non venisse stabilito nella redazione del contratto stesso.

    Fai presente questa situazione ai tuoi parenti e fai loro capire che in una situazione del genere oltre ai danni finanziari, avresti anche il problema di non rientrare nel possesso del bene per chissà quanto tempo.

    Nella redazione dell'originario contratto di cessione della nuda proprietà sarebbe stato opportuno inserire una clausola di divieto di affitto a terzi, ora ormai ...

    Il problema di cedere l'abitazione ad un affittuario si ripercuoterà sul nudo proprietario se l'unità immobiliare avesse bisogno interventi per rendere idoneo l'appartamento alla residenza di una normale famiglia dove le esigenze sono sicuramente maggiori che non l'abitazione di una sola persona come tua nonna.

    Aspettati quindi possibili spese per intervenire se vi saranno richieste di lavori straordinari.

    Mi dispiace ....

    grazie per le informazioni importatntissime, vorrei chiedere altre delucidazioni in merito allàffitto, visto che tutte le spese di adeguamento elettrico, e per il riscaldamento , sono a carico del proprietario della nuda proprieta, e visto che limpianto elettrico e vecchissimo(fili rigidi niente salvavita , niente certificazione, ecc.ecc. )e il riscaldamento funzionante non e mai stato controllato da tecnici specializzati , vorrei sapere se posso in primo luogo chiedere un tempo tecnico (da stabilirsi possibilmente lungo) per adeguamenti tecnici , e se negato posso scindere la mia responsabilita legale e economica riguardante laffittuario o usufruttuario, naturalmete tutto scritto e firmato dal usufruttuario.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Gennaio 2011, alle ore 08:31
    È tuo diritto e tuo dovere farlo.

    Ora che la nonna (usufruttuaria) non ha più il domicilio nell'immobile citato, gli interventi da te descritti non appaiono urgenti e nemmeno necessari fino ad una nuova utilizzazione dello stesso.

    Un mezzo cautelativo rispetto alle responsabilità è proprio quello da te individuato.
    Basterà una semplice raccomandata alla nonna (in caso di problematiche o controversie resterà agli atti) dove indichi la necessità di interventi obbligatori al fine di ripristinate la corretta agibilità del bene.

    Ciò sarà anche un deterrente all'immediata concessione in affitto della casa ad estranei, oltretutto le nuove norme impongono di consegnare le certificazioni degli impianti agli affittuari.

    Naturalmente i lavori dureranno anni .......

    Cerca comunque di far comprendere la situazione ai parenti con le buone maniere e che attualmente non sei in grado di sobbarcarti spese così ingenti.

  • alberto74-09
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Gennaio 2011, alle ore 11:55
    È tuo diritto e tuo dovere farlo.

    Ora che la nonna (usufruttuaria) non ha più il domicilio nell'immobile citato, gli interventi da te descritti non appaiono urgenti e nemmeno necessari fino ad una nuova utilizzazione dello stesso.

    Un mezzo cautelativo rispetto alle responsabilità è proprio quello da te individuato.
    Basterà una semplice raccomandata alla nonna (in caso di problematiche o controversie resterà agli atti) dove indichi la necessità di interventi obbligatori al fine di ripristinate la corretta agibilità del bene.

    Ciò sarà anche un deterrente all'immediata concessione in affitto della casa ad estranei, oltretutto le nuove norme impongono di consegnare le certificazioni degli impianti agli affittuari.

    Naturalmente i lavori dureranno anni .......

    Cerca comunque di far comprendere la situazione ai parenti con le buone maniere e che attualmente non sei in grado di sobbarcarti spese così ingenti.
    Ti ringrazio, penso di provare con la strada della raccomandata , e al massimo si farsi carico della resposabilita legale e giuridica riguardante limmobile verso laffittuario.
    Esisste già una lettera prescritta da spedire , o che cosa dovrei scrivere senza lascare possibilita di controbattere?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI