• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-07 09:08:50

Affitto - 14949


Lumus
login
05 Agosto 2007 ore 09:52 8
Vorrei 3 informazioni: L'importo del bollo sulla ricevuta d'affitto è uguale ad 1,81? per tutti i fitti superiori a 77??Va applicato sulla copia che si dà all'inquilino?Devo firmare questo bollo in modo da annullarlo? Grazie a chiunque possa rispondermi in tempi brevi.

Gina
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Agosto 2007, alle ore 10:45
    La cifra per il bollo che hai indicato è corretta.

    Va applicata sulla ricevuta che si dà all'inquilino ed è a suo carico.

    Per l'annullo basta scriverci sopra la data.

  • lumus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Agosto 2007, alle ore 07:42
    Grazie mille per la rapidissima e precisissima risposta Vorrei domandarti un'ultima cosa: ho un appartamento e devo fittare una stanza ad uno studente ed un'altra ad un altro studente, devo modificare il contratto (modello buffetti) scrivendo "si dà in affito camera in immobile" o lascio semplicemente "si dà in affitto immobile"? Grazie ancora per la velocissima risposta
    Gina

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Agosto 2007, alle ore 08:13
    All'interno della legge 9 dicembre 1998, n. 431 si trovano le condizioni per l'affitto agli studenti.
    Qui trovi un esempio di contratto per studenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Con ... ffitto.htm

  • lumus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Agosto 2007, alle ore 21:23
    Grazie per la risposta, ora vorrei chiederti un'ultima cosa:la casa è intestata a me e mia sorella e la fitteremo a due studenti facendo 2 distinti contratti, posso intestare un contratto solo a me ed un altro solo a mia sorella?(questo ci permetterebbe di non suparare la soglia dei 2800? e quindi non dovremo fare alcuna dichiarazione l'anno prossimo).
    Spero che avrai la paziena di rispondermi anche su questo quesito
    Gina

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Agosto 2007, alle ore 08:05
    Penso che non sussistano impedimenti indicando con precisione quali dei locali saranno affittati ad uno e l'altro degli studenti.

    Per maggior sicurezza basta chiedere alla fonte:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... 27Agenzia/

  • lumus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Agosto 2007, alle ore 08:28
    In pratica rimarremo a carico dei nostri genitori che non dovranno pagare tasse più salate .
    gina

  • lumus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Agosto 2007, alle ore 08:35
    Grazie per la risposta, ora vorrei chiederti un'ultima cosa:la casa è intestata a me e mia sorella e la fitteremo a due studenti facendo 2 distinti contratti, posso intestare un contratto solo a me ed un altro solo a mia sorella?(questo ci permetterebbe di non suparare la soglia dei 2800? e quindi non dovremo fare alcuna dichiarazione l'anno prossimo)In pratica rimarremo a carico dei nostri genitori che non dovranno pagare tasse più salate. (SCUSA PER IL CAOS CHE HO CREATO RISCRIVENDO LA STESSA COSA ma sul mio pc non appariva nulla dell'ultimo mio quesito )
    Spero che avrai la paziena di rispondermi anche su questo quesito
    Gina

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Agosto 2007, alle ore 09:08
    Ti ho gia risposto sopra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI