• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-10 17:43:33

Acuisto casa e spese condominiali. errore del notaio?


Maurizioce
login
08 Marzo 2010 ore 14:41 5
Nel 2009 ho comperato un piccolo appartamento al mare. Erano rimaste in sospeso alcune spese condominiali. Nel contratto di compravendita e' scritto espressamente: "resta a carico della parte venditrice ogni spesa condominiale, derivante da deliberazioni assunte dall'assemblea del condominio fino alla data odierna ed in particolare le spese previste dal verbale di assemblea in data .....".
Fa fede il contratto stesso oppure fa fede la consuetudine che vuole che le spese condominiali siano a carico del compratore, specie se riguardano cose di cui godra' il compratore stesso?.
In caso negativo, ha sbagliato il Notaio ad inserire quella frase?
grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Marzo 2010, alle ore 16:49
    Ciao, il Notaio non ha commesso errori, l'inciso utilizzato è d'uso. Il problema qual'è? il venditore non vuole pagare le spese condominiali addebitategli?

  • maurizioce
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Marzo 2010, alle ore 14:24
    Sono previste due rate ed un conguaglio. Il vecchio proprietario ha gia' detto che non paghera' il conguaglio. Sostiene anche che era stato deciso di pagare in base ai millesimi e che i calcoli sono stati fatti ad unita'. Essendo la casa piccola ritiene che la cifra sia piu' alta del previsto. L'Amministratore sostiene che nulla era stato deciso sulla ripartizione come dimostra il verbale della riunione condominiale nel quale non compaiono discussioni sulla ripartizione stessa. E' materia da Giudice di Pace?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Marzo 2010, alle ore 15:59
    Ciao, la competenza (funzionale) è del Tribunale...

  • maurizioce
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Marzo 2010, alle ore 16:57
    Io credo che data la frase del contratto di compravendita (citata nella mia prima domanda), il vecchio proprietario debba pagare le spese deliberate nelle assemblee precedenti la vendita. Il tipo di ripartizione e' un problema fra vecchio proprietario e Condominio. E' corretto?
    Ti ringrazio infinitamente per la disponibilita' dimostrata !!!
    MaurizioCe

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Marzo 2010, alle ore 17:43
    Ritengo che tu abbia ragione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI