• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-10 17:43:33

Acuisto casa e spese condominiali. errore del notaio?


Maurizioce
login
08 Marzo 2010 ore 14:41 5
Nel 2009 ho comperato un piccolo appartamento al mare. Erano rimaste in sospeso alcune spese condominiali. Nel contratto di compravendita e' scritto espressamente: "resta a carico della parte venditrice ogni spesa condominiale, derivante da deliberazioni assunte dall'assemblea del condominio fino alla data odierna ed in particolare le spese previste dal verbale di assemblea in data .....".
Fa fede il contratto stesso oppure fa fede la consuetudine che vuole che le spese condominiali siano a carico del compratore, specie se riguardano cose di cui godra' il compratore stesso?.
In caso negativo, ha sbagliato il Notaio ad inserire quella frase?
grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Marzo 2010, alle ore 16:49
    Ciao, il Notaio non ha commesso errori, l'inciso utilizzato è d'uso. Il problema qual'è? il venditore non vuole pagare le spese condominiali addebitategli?

  • maurizioce
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Marzo 2010, alle ore 14:24
    Sono previste due rate ed un conguaglio. Il vecchio proprietario ha gia' detto che non paghera' il conguaglio. Sostiene anche che era stato deciso di pagare in base ai millesimi e che i calcoli sono stati fatti ad unita'. Essendo la casa piccola ritiene che la cifra sia piu' alta del previsto. L'Amministratore sostiene che nulla era stato deciso sulla ripartizione come dimostra il verbale della riunione condominiale nel quale non compaiono discussioni sulla ripartizione stessa. E' materia da Giudice di Pace?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Marzo 2010, alle ore 15:59
    Ciao, la competenza (funzionale) è del Tribunale...

  • maurizioce
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Marzo 2010, alle ore 16:57
    Io credo che data la frase del contratto di compravendita (citata nella mia prima domanda), il vecchio proprietario debba pagare le spese deliberate nelle assemblee precedenti la vendita. Il tipo di ripartizione e' un problema fra vecchio proprietario e Condominio. E' corretto?
    Ti ringrazio infinitamente per la disponibilita' dimostrata !!!
    MaurizioCe

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Marzo 2010, alle ore 17:43
    Ritengo che tu abbia ragione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI