• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-26 11:53:03

Acquisto villa dei sogni prima o seconda casa?????


Elavarra
login
22 Agosto 2007 ore 21:39 8


Salve a tutti e complimenti a voi che avete sempre un buon consiglio ad ogni argomento

avrei anche bisogno di una delucidazione particolare... ho effettuato un compromesso per l'acquisto di una villa bifamiliare nel comune dove risiedo. Per la fine di settembre dovrò, con molta probabilità, fare il rogito notarile e qui nasce il problema.... per un risparmio economico vorrei fare il tutto come prima casa ma la struttura dovendo ricevere dei lavori radicali di ristrutturazione dovendo demolire anche tetto e solai interni, non può praticamente ospitare la mia famiglia e quindi sono costretto a non vendere il mio appartamento intestato a mia moglie e acquistato con agevolazione prima casa, e io ho già un appartamento intestato a me e acquistato anche questo con agevolazione prima casa prima di sposarmi nel 1996. Su quest'ultimo appartamento non nella attuale residenza ci abita mia madre.
La domanda è questa:

1) posso intestare comunque la villa come prima casa a mia moglie visto
che attualmente è inagibile e che a fine lavori porteremo la residenza
vendendo il vecchio appartamento?

2) il fatto che ho acquistato la casa di napoli con l'agevolazione prima
casa nel 1996 finito di pagare nel 2006 e che da quando mi sono
sposato nel 1999 è diventata seconda casa l'agevolazione prima casa
posso prendarla io per la villa?

è molto complicato ma mi farebbe piacere grazie ai vostri consigli uscire da questa matassa di problemi legislativi
a presto
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Agosto 2007, alle ore 08:23
    Da quanto hai esposto, non potrai usufruire dei benefici "prima casa" sulla nuova abitazione che stai acquistando.
    Sia tu che tua moglie ne avete gia beneficiato.
    Dovreste alienare quella attualmente posseduta.

    La circolare dell'Agenzia delle entrate che illustra la normativa è qui:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

  • elavarra
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Agosto 2007, alle ore 09:45
    Si ma quello che mi chiedo ma come posso dichiarare la villa la mia abitazione principale quando poi è completamente inagibile, c'è un tempo che la legge mi mette a disposizione per portate la residenza o dichiararla prima abitazione
    se è inagibile non è abitabile e fino a che non rendo agibile la struttura non posso vendere la mia.
    esiste un modo, magari una dichiarazione scritta, un qualcosa che al momento in cui un tecnico stabilisce che la casa è di nuovo agibile io devo essere libero dai vincoli di proprietà con altri beni nel comune dove risiederò

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Agosto 2007, alle ore 10:24
    Sbagli completamente il concetto e si nota che non hai letto attentamente la Circolare che ti ho proposto.

    Non conta la situazione attuale della tua prima casa, la puoi tranquillamente ristrutturare, al fisco ciò non importa.

    Tu hai acquisito la tua "prima casa" con i benefici previsti, finchè sarai proprietario dell'abitazione in oggetto, non potrai usufruire delle nuove "stesse" agevolazioni.

    Se avessi letto la circolare, avresti trovato:

    " ... neppure per quote, anche in regime di comunione legale su tutto il territorio nazionale di diritti di proprietà, usufrutto, uso, abitazione e nuda proprietà su altra casa di abitazione acquistata dallo stesso soggetto o dal coniuge con le agevolazioni di cui al presente articolo ..."

  • pietris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Agosto 2007, alle ore 16:05
    Oltre a confermare quanto detto da Condominiale , hai fatto una verifica se la "villa dei sogni" in questione ha i requisiti "oggettivi" per avere i benefici della prima abitazione?

    Le case di lusso, di cui esiste una precisa classificazione, non godono di nessuna agevolazione .......

    Ciao

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Agosto 2007, alle ore 16:17
    Tranquillo Pietris..... in Italia esisteranno si e no una decina di "case di lusso" (sic!), per definire una casa "di lusso" devono coincidere oltre quattro caratteristiche definite dal fisco:

    http://www.fiscooggi.it/reader/?MIval=c ... nale=17187

    Ecco perché in Italia le case "di lusso" si trovano col lanternino ....

  • pietris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Agosto 2007, alle ore 17:16
    .... ma io sono tranquillissimo !

    Hai ragione sul fatto che le case di lusso siano "rare"......

    Già, ma questo è un vizio italico, si predica bene e si razzola male......
    Tutti gridano da mesi contro l'evasione delle imprese, ma vorrei sapere quanti in questa condizione:
    -singole unità immobiliari aventi superficie utile complessiva superiore a 240 mq. (esclusi i balconi, le terrazze, le cantine, le soffitte, le scale e posto macchine)
    hanno dichiarato la propria abitazione di lusso, versando le imposte in modo ordinario (Iva 20% e/o ipotecarie e catastali senza nessuna riduzione)

    ... già, perché fino al punto sette, basta rientrare in solo uno dei punti prescritti dall'amministrazione finanziaria , per essere proprietari di un'abitazione di LUSSO

    Ciao

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Novembre 2007, alle ore 08:07
    Scusate la timidezza....

    non essere titolare, neppure per quote, anche in regime di comunione legale

    Significa che se ho la separazione sto tranquillo ?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Novembre 2007, alle ore 11:53
    Significa proprio questo.

    Sempre che tu abbia oltre alla separazione "legale", anche la separazione dei "beni".

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI