• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-20 15:13:36

Acquisto terreno edificabile da impresa edile


Anonymous
login
10 Giugno 2010 ore 16:21 3
Nel caso in cui il proprietario-venditore agisce come impresa, (nella vendita di un terreno edificabile), è possibile l?applicazione dell'IVA con la aliquota agevolata del 4% se l'acquisto ha come oggetto oltre al solo terreno edificabile, (per cui è prevista l?iva al 20%), la realizzazione dell'interrato in cemento armato con soletta piano terra, su cui successivamente, tramite una seconda impresa di posatori specializzati, andrò a realizzare una casa passiva con struttura in legno?
Oltre all'interrato con soletta, è prevista inoltre la realizzazione di basso fabbricato (ad uso autorimessa), che verrà successivamente collegato all'abitazione, attraverso una pergola in legno.
(N.B. il lotto risulta inserito all'interno di un P.E.C. privato).

Riepilogando, se l'oggetto della vendita sono pertinenze al fabbricato vero e proprio, (come appunto l'autorimessa) e l'interrato con prima soletta in cemento armato, (che peraltro mi viene richiesto dalla ditta che monterà la casa con struttura portante in legno), è possibile ricadere nel caso previsto di:
VENDITA DI FABBRICATI DA IMPRESE COSTRUTTRICI:

Prima casa vendita di impresa costruttrice ( entro 4 anni dall'ultimazione lavori)

* IVA 4%
* Imposta di registro ? 168
* Imposta ipotecaria ? 168
* Imposta catastale ? 168

Grazie per l'attenzione
Saluti
Tommaso D'Amico
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Giugno 2010, alle ore 10:54
    Buongiorno Tommaso, ma la Sua era una domanda o una segnalazione (senz'altro interessante)? grazie

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Giugno 2010, alle ore 09:46
    La mia è una domanda in merito ad una questione sorta recentemente. Non sono sicuro se la aliquota iva ridotta, si può applicare nel caso di pertinenze e/o parti del fabbricato ad uso abitativo vero e proprio, come indicato nel messaggio.

    Ringrazio da subito, chi saprà darmi una risposta.
    Saluti

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Giugno 2010, alle ore 15:13
    Gent.mo Tommaso, per analogia Le risponderei positivamente, ma non essendo materia di mia diretta competenza, devo effettuare le opportune verifiche: qualche circolare dell'A.E., nello specifico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 20 Novembre 2025 ore 14:52 2
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
348.658 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI